Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45
  1. #31
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Max che mica parli di questo?





    **Always looking at the sky**

  2. #32
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    che vuol di???
    Significa che a gennaio 2007 prevedevano febbraio e marzo gelidi e nevosi a livelli record,e poi abbiamo visto come è andata.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #33
    Brezza leggera L'avatar di philip
    Data Registrazione
    19/11/03
    Località
    Bassano del Grappa -
    Messaggi
    306
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Ricordo a tutti che negli outlook del CPS, le previsioni a lungo termine sono sempre strettamente legate alle vicissitudine meteo dell'area Triveneto, e non di altre zone d'Italia.
    Questa precisazione mi pare essenziale per non correre il rischio di fraintendere quanto viene scritto nell'outlook.
    Filippo Mengotti
    VicePresidente MeteoTriveneto

    "The human spirit is not measured by the size of the act, but by the size of the heart"
    Ground Zero, New York City.

    Bassano del Grappa, 120mt.
    Monitoraggio effettuato tramite stazione automatica Davis Vantage Pro Plus Wireless

    www.meteobassano.it

  4. #34
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea!!
    Cme la ti va?
    Io sono in attesa della _ _ _ _ ... chissà di cosa parlavo, eheheh!

    Mi collego a questa oramai famosa pagina dell'Outlook del CPS e al titolo di questo thread per dire la mia sulla questione.

    Partiamo da uno dei due punti di vista, rispettabile come quelo che descriverò a seguire.
    Nel novero del "Per chi vuol sognare"... e per l'associazione del termine "fortuna" o "sfortuna" agli esiti di queste proiezioni, penso che tanti e tanti forumisti nel web meteo si trovino su tale lunghezza d'onda: sognare non é mai vietato, e neppure illudersi (a proprie spese, chiaramente).
    dato che infinti sono i livelli di approfondimento per i quali uno può coltivare la passione della meteorologia: tant'é che in questi outlook non vi é certo la postilla del "vieteta la lettura ai sognatori"... e neppure il "vieteta la lettura ai luminari () della meteorologia".
    C'é spazio per chi, leggendo tali documenti, si chiede immediatamente il perché tali eventi dovrebbero accadere, o non accadere... e c'é chi invece salta sigle e termini inglesi (per mancata conoscenza, probabilmente) per andare direttamente a leggere cosa capiterà sulle nostre teste in termini di meteore, restando magari a bocca aperta.
    C'é spazio per tutti, insomma... nessuno escluso!!

    Secondo punto di vista: c'é un gruppo di 4 persone a M3V (così come nel Comitato Scientifico di Meteonetwork, che calorosamente saluto!!) che sta PROVANDO a testare dei metodi per affinare delle previsioni a lunga scadenza, campo della meteorologia ancora ben fornito di punti di domanda e dubbi.
    Ciò che viene elaborato da questi studi (ad inizio di ogni stagione e in momenti intermedi nel caso di configurazioni interessanti) viene poi "dato in pasto" a tutti, con l'introduzione nel sito di questo benedetto outlook: in tal modo ognuno può potenzialmente dire la sua e la varie osservazioni sono molto utili ai ragazzi del CPS per migliorare tali studi.
    La cosa é semplicissima.

    Dove sta il problema? Purtroppo un discreto numero di commenti a tale outlook scomodano più "faccine" che ragionamenti, per il semplice fatto che una buona analisi di codesti vituperati indici ancora non é entrata nelle teste dei meteoappassionati.

    E quindi l'outlook di turno può suscitare i seguenti pensieri:
    -"che bello, hanno detto che sarà un inverno freddo e nevoso" "che bello, hanno detto che ci sarà un'ondata di freddo memorabile"... e poi "avevano promesso il freddo siberiano e invece hanno sbagliato tutto" .... e ancora meglio "sono solo mezzi per avere molti iscritti (commento che si legge assai di frequente, eheheh)"

    o questi:
    -"perché il warming intenso che si sta svilupando in questi gg potrebbe provocare il forte split del VPS?" "Perché il VPS potrebbe andare a delocalzzarsi in sede siberiana?"... e poi "come mai l'indice MMW non ha seguito l'andamento previsto?" o meglio: "come fare per migliorare le conoscenze sull'andamento del MMW"?

    A ciascuno di noi la scelta se commentare tali elaborati in un modo o nell'altro!
    A ciascuno di noi la libera scelta se interpretare tali outlook come certezza... come vettore pubblicitario ()... o farciti di un più maturo condizionale.

    L'importante é vivere bene, chiaro no?

    Ciao!!
    Davide V

    p.s: se tale post venisse letto da TANTE persone ne sarei felice... dato che non é la prima volta che mi esprimo in tali termini.
    I miei complimenti. Sì, dovrebbero leggerlo ma soprattutto metabolizzarlo in molti, proprio così
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #35
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Max che mica parli di questo?





    )O/O(












    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #36
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    59
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea!!
    Cme la ti va?
    Io sono in attesa della _ _ _ _ ... chissà di cosa parlavo, eheheh!

    Mi collego a questa oramai famosa pagina dell'Outlook del CPS e al titolo di questo thread per dire la mia sulla questione.

    Partiamo da uno dei due punti di vista, rispettabile come quelo che descriverò a seguire.
    Nel novero del "Per chi vuol sognare"... e per l'associazione del termine "fortuna" o "sfortuna" agli esiti di queste proiezioni, penso che tanti e tanti forumisti nel web meteo si trovino su tale lunghezza d'onda: sognare non é mai vietato, e neppure illudersi (a proprie spese, chiaramente).
    dato che infinti sono i livelli di approfondimento per i quali uno può coltivare la passione della meteorologia: tant'é che in questi outlook non vi é certo la postilla del "vieteta la lettura ai sognatori"... e neppure il "vieteta la lettura ai luminari () della meteorologia".
    C'é spazio per chi, leggendo tali documenti, si chiede immediatamente il perché tali eventi dovrebbero accadere, o non accadere... e c'é chi invece salta sigle e termini inglesi (per mancata conoscenza, probabilmente) per andare direttamente a leggere cosa capiterà sulle nostre teste in termini di meteore, restando magari a bocca aperta.
    C'é spazio per tutti, insomma... nessuno escluso!!

    Secondo punto di vista: c'é un gruppo di 4 persone a M3V (così come nel Comitato Scientifico di Meteonetwork, che calorosamente saluto!!) che sta PROVANDO a testare dei metodi per affinare delle previsioni a lunga scadenza, campo della meteorologia ancora ben fornito di punti di domanda e dubbi.
    Ciò che viene elaborato da questi studi (ad inizio di ogni stagione e in momenti intermedi nel caso di configurazioni interessanti) viene poi "dato in pasto" a tutti, con l'introduzione nel sito di questo benedetto outlook: in tal modo ognuno può potenzialmente dire la sua e la varie osservazioni sono molto utili ai ragazzi del CPS per migliorare tali studi.
    La cosa é semplicissima.

    Dove sta il problema? Purtroppo un discreto numero di commenti a tale outlook scomodano più "faccine" che ragionamenti, per il semplice fatto che una buona analisi di codesti vituperati indici ancora non é entrata nelle teste dei meteoappassionati.

    E quindi l'outlook di turno può suscitare i seguenti pensieri:
    -"che bello, hanno detto che sarà un inverno freddo e nevoso" "che bello, hanno detto che ci sarà un'ondata di freddo memorabile"... e poi "avevano promesso il freddo siberiano e invece hanno sbagliato tutto" .... e ancora meglio "sono solo mezzi per avere molti iscritti (commento che si legge assai di frequente, eheheh)"

    o questi:
    -"perché il warming intenso che si sta svilupando in questi gg potrebbe provocare il forte split del VPS?" "Perché il VPS potrebbe andare a delocalzzarsi in sede siberiana?"... e poi "come mai l'indice MMW non ha seguito l'andamento previsto?" o meglio: "come fare per migliorare le conoscenze sull'andamento del MMW"?

    A ciascuno di noi la scelta se commentare tali elaborati in un modo o nell'altro!
    A ciascuno di noi la libera scelta se interpretare tali outlook come certezza... come vettore pubblicitario ()... o farciti di un più maturo condizionale.

    L'importante é vivere bene, chiaro no?

    Ciao!!
    Davide V

    p.s: se tale post venisse letto da TANTE persone ne sarei felice... dato che non é la prima volta che mi esprimo in tali termini.



    Ciao Davide,

    lo sai benissimo come la penso e quali sono le mie fonti, spesso straniere a cui mi riferisco.....
    In Italia manca una cultura delle stagionali, e spesso ci troviamo una marea di fantomatiche previsioni solo per fare notizia e attirare la gente nei singoli siti che le propongono.
    Tu mi conosci da tempo e la mia cultura delle stagionali ha almeno 15 anni di esperienza e di studi anche statistici,
    Mi pare triste sentirisi poco considerati a volte, solo perchè magari prevedi un inverno mite, rispetto ad altri che invece prevedeno metri di neve o scenari glaciali.
    Credo sia importante dire che la circolazione generale è cambiata, non solo a livello planetario, ma anche a livello più regionale, come nel nostro Nord Est.
    Per questo nelle mie proiezioni tengo conto anche di questo importante variabile.
    Ho pieno rispetto del nuovo team di MTN e alla fine vedremo chi andrà più vicino alla realtà, certo di blocchi Atlantici fino a metà dicembre non se ne vedono e la fascia di HP sembra sempre a livello Mediterranea.

    Speriamo di sentirci in occasioni interessanti


  7. #37
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Max che mica parli di questo?



    Mizzica Marco, come hai fatto ad indovinare?



    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #38
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ragazzi, guardatevi che fantameteo ha sfornato il n.1 di Ens 06. Tenetevi forte, eh.... Potreste sbattere a terra....
    beh,anche la p3 non è niente male...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    A chi fa della critica a priori uno stile di vita, dico che mi pare tutt altro che un sito in cerca di pubblicità, si tratta di veri esperti e gente appassionata.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #40
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Max che mica parli di questo?



    perchè quella bolliccina blu non la spostiamo di 4000km sul golfo di biscaglia?!?!?!?!?!? con quella roba qua abbiamo minime di -12°C e massime di -1°C con cielo sereno.......freddo sterile ed inutile!
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •