Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41
    Zat
    Ospite

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    perchè quella bolliccina blu non la spostiamo di 4000km sul golfo di biscaglia?!?!?!?!?!? con quella roba qua abbiamo minime di -12°C e massime di -1°C con cielo sereno.......freddo sterile ed inutile!
    Le parole Corrente Del Golfo non ti dicono niente? scherzo!.. magari succedesse...

  2. #42
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Zat Visualizza Messaggio
    Le parole Corrente Del Golfo non ti dicono niente? scherzo!.. magari succedesse...
    ......non intendevo la carta a 850hPa ma quella a 500hPa.....
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #43
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Mettiamolo sul Mar Ligure!!
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio


    Ciao Davide,

    lo sai benissimo come la penso e quali sono le mie fonti, spesso straniere a cui mi riferisco.....


    Ciao Andrea!!

    Ben mi ricordo quando, in una delle tue lettere, mi scrivevi che eri entrato a far parte della Royal Meteorological Society (spero si scriva così)!!
    Autorevoli fonti, direi!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio

    In Italia manca una cultura delle stagionali, e spesso ci troviamo una marea di fantomatiche previsioni solo per fare notizia e attirare la gente nei singoli siti che le propongono.

    Io personalmente altri non conosco che sviluppano previsioni stagionali su metodi statistici oltre a te.
    Mi sa che la mancanza di tale cultura é derivata proprio da questo; tale metodologia di elaborazione non é certo diffusa.... ed i successo di tale diffusione non può che essere nelle tue mani, Andrea!! Perché la mia curiosità é tanta, in tal senso!

    Si, vero: di fantomatiche previsioni tese a "far notizia" ce ne sono (sono casi cmq abbastanza limitati e VISIBILI, nel web: e riguardano sempre ambienti dove l'ignoranza in campo meteo spopola).
    Ed esistono, purtroppo, anche casi di previsioni "a lunga scadenza" (quelle inerenti al primo post di questo thread, tanto per fare un esempio) che pur non essendo tese al "venghino signori, venghino!" spesso attirano gente indesiderata.
    Chi parla é un pluri-bannato (a tempo indeterminato) in 3-4 forum almeno... eppure continuo a restare ben saldo nelle mie posizioni.

    Cmq nn rinnego ciò che ho detto in precedenza: al mondo c'é posto per tutti!

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio


    Tu mi conosci da tempo e la mia cultura delle stagionali ha almeno 15 anni di esperienza e di studi anche statistici,
    Mi pare triste sentirisi poco considerati a volte, solo perchè magari prevedi un inverno mite, rispetto ad altri che invece prevedeno metri di neve o scenari glaciali.

    Ben rammento, 11-12 anni fa!!
    Posso confermarlo!
    L'esser poco considerati, cmq, nn dipende solo da cosa si é previsto... ma anche a chi ci si rivolge.
    Se ti vol (essendo ben a conoscenza dello spessore della tua preparazione) mi offro per farti da accanito sponsor!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteos66 Visualizza Messaggio


    Credo sia importante dire che la circolazione generale è cambiata, non solo a livello planetario, ma anche a livello più regionale, come nel nostro Nord Est.
    Per questo nelle mie proiezioni tengo conto anche di questo importante variabile.
    Speriamo di sentirci in occasioni interessanti

    E sarebbe bello (per me e per tanti altri, penso!) capire in che misura ne tieni conto sulle tue previsioni!

    .... Domanda: controllo incrociato di indici e parametri statistici per previ a lunga scadenza... é possibile secondo te?

    Ciaoooo!!! A presto!

    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #45
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi vuole sognare...appuntamento a Gennaio 2008

    Beh,a che punto siamo?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •