Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Grazie a tutti....vediamo un po' come evolve....
Mi aspettavo una domanda di questo tipo, per cui ho già pronte le risposte:
a) Lo stratcooling previsto anche da ECMWF è in realtà un uppercooling, al di sotto dei 30hpa la situazione non cambierebbe molto, se non per il riassorbimento del CW, il che è fisiologico e forse pure un bene. La situazione a livello troposferico è secondo la mia visione troppo compromessa (in senso buono) in quanto le anomalie previste sono "very huge", e come sai 50dam oltre la norma non si sfaldano in breve tempo. Magari l'uppercooling sfocierà in un vero e proprio stratcooling ma con effetti troposferici solo a fine mese.![]()
b) non è affatto escluso che le proiezioni strato possano subire dei mutamenti, magari non sostanziali, ma che andrebbero comunque a condizionare le nostre aspettative per un cooling più marcato o meno. Sai come la penso (o forse no) sulle proiezioni strato, ossia che è una emerita balla che son più stabili (come poi s'è visto bene l'anno scorso
) di quelle tropo perchè l'output verticale è sempre lo stesso, dove ovviamente i vari piani barici sono concatenati per ottenere un risultato coerente tropo-strato.......
Da parte mia tendo a soffermarmi molto di più sulle variazioni di T previste.
c) il metodo "DB Scan e Roll Forward" sai anche tu che ha palesi limiti, perciò ho cercato di integrare ampiamente con gli altri tool previsionali a mia disposizione.
E dimenticavo.......faccio affidamento sul fatto che l'onda MJO si esaurisca in breve tempo dopo la fase 8, altrimenti sarebbe dura.....ma le SSTA tropicali mi danno fiducia.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Minchia, i miei più sinceri complimenti anche se nn ciò capito na mazzarella, pero è stata una lettura molto acchiappante,ora mi domando, ma come fanno a toppare a 4-5 giorni di distanza se ci sono tutti questi fattori e penso mille altri ancora elaborati da computer super giga-bit-izzati? (domanda da ignorante in materia)![]()
Complimenti anche da parte mia!Post da incorniciare ciao!
Filippo
Scenari abbastanza simili a quelli che (in teoria) mi aspetterei.
E in ogni caso fai bene ad assicurarci un po' sul raffreddamento in alta statosfera.
In generale, cmq, ho l'impressione che in questo particolare periodo ci sia forte difficoltà, da parte dei modelli, ad "afferrare" i segnali e inquadrare la situazione. Non sarebbe la prima volta ad inizio dicembre. Periodo abbastanza difficile da inquadrare, perché, per es., le SSTA nordatlantiche cominciano a passare da variabili che forzano lo stato futuro dell'atmosfera a varibili forzate da persitenti e precedenti stati dell'atmosfera.....
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
18z di NGP a "sole" 144h
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri