Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Behh... io non cito alcuno, cito me stesso e non credo che questo possa essere una colpa.. Circa i documenti analisi e prove di ragionamento o presunto tale .. : ho detto apertamente in altri pecedenti post che gli index così come son messi sono per azione fredda sul Mediterraneo..e questo basta. E' la loro lettura piuttosto che varia da soggetto a soggetto.E io ho asseriro che avremo possibilità di inverno fino al 15 /18 Dicembre anche in post di 20 gg fa. Oltre avremo tempo insignificante con HP, zonale o atlantico umido e quanto più di insignificante possa esserci ( in termini invernali ) . Questo è il mio concetto che si evince da tutti i miei post. La discussione, ma io no voglio chiamarla nemmeno discussione semplicemente diversità di pareri, è nata dall'affermazione di Campy tesa a dire che non avremmo avuto inverno fiono al 20, e supportata da Blizzard...!! Gli stessi hanno fatto capire che l'inverno sarebbe arrivato dopo il 20.. Premettendo che possiate ancora avere ragioni, per dopo il 20, avete torto per prima del 20 se viene freddo prima di quella data. ..Io invece, se l'invernata si verifica prima del 20, ho ragione.. Ma con questo non cerco gloria.. Dò solo il mio contributo, in un forum che ho ritenuto tra i più validi, verso quello che vule essere ( ma no è detto che lo sia ) un buona previsione.

    Vedi, a mio avviso l'errore in questo tuo discorso sta proprio nell'impostazione con quale si può fare una data affermazione, anche di tipo tecnico.
    Lo scopo qua dentro, e in genere ovunque ci si comporti in modo civile e intelligente, è arricchire la propria conoscenza e cercare TUTTI INSIEME di capire, portando ognuno il proprio contributo e NON dimostrare di avere ragione sull'altro, esercizio quantomai limitato e direi poco accattivante.
    Dire "ho avuto ragione io" non mi pare tutta sta gran soddisfazione, anche perchè, stai pur certo che saranno sempre più le volte che si sbaglia che quelle che "ci si indovina".
    Te lo dico in amicizia e assolutamente senza acredine...


    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Mi intrometto anch'io, molto sommessamente, perchè non credo che basti scrivere in grassetto affinchè quello che scrivete porti chi vi legge a comprendere meglio un presunto nesso logico e molto bene ha fatto Fabio a chiedervi di corredare le vostre analisi con qualche evidenza. Siamo di fronte ad un passaggio fondamentale in cui, a parte i 3 o 4 giorni prossimi, il PNA non sarà più positivo per chissà quanto tempo, come è stato spiegato bene da chi mi ha preceduto. Le intrusioni in area polare a livello troposferico sono avvenute nei modi che erano compatibili con le indicazioni teleconnettive e dunque lo stratcooling riuscirà ad incidere solo su una struttura disassata del VP. E' allora chiaro che un percorso zonale è portato ad incidere su un semiemisfero per 2 settimane, se non di più. Percorso zonale non significa solo configurazione ZON, in NAO+++, ma British Low (tempo atlantico con possibile chusura artico-marittima) e/o Atlantic o British High (Scand- con azzorriana più o meno su, come indicato da Steph). Sono tutte configurazioni invernali tipiche del GLAAM-, fasi da 5 a 7. Se a metà mese invece la retrogressione del nucleo canadese è tale da supportare l'elevazione azzoriana in Scand+ con successiva irruzione artico-continentale o continentale, come visto stasera da Reading , beh allora veramente tanto di cappello a Fabio e a Marco
    Andrea

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Mi intrometto anch'io, molto sommessamente, perchè non credo che basti scrivere in grassetto affinchè quello che scrivete porti chi vi legge a comprendere meglio un presunto nesso logico e molto bene ha fatto Fabio a chiedervi di corredare le vostre analisi con qualche evidenza. Siamo di fronte ad un passaggio fondamentale in cui, a parte i 3 o 4 giorni prossimi, il PNA non sarà più positivo per chissà quanto tempo, come è stato spiegato bene da chi mi ha preceduto. Le intrusioni in area polare a livello troposferico sono avvenute nei modi che erano compatibili con le indicazioni teleconnettive e dunque lo stratcooling riuscirà ad incidere solo su una struttura disassata del VP. E' allora chiaro che un percorso zonale è portato ad incidere su un semiemisfero per 2 settimane, se non di più. Percorso zonale non significa solo configurazione ZON, in NAO+++, ma British Low (tempo atlantico con possibile chusura artico-marittima) e/o Atlantic o British High (Scand- con azzorriana più o meno su, come indicato da Steph). Sono tutte configurazioni invernali tipiche del GLAAM-, fasi da 5 a 7. Se a metà mese invece la retrogressione del nucleo canadese è tale da supportare l'elevazione azzoriana in Scand+ con successiva irruzione artico-continentale o continentale, come visto stasera da Reading , beh allora veramente tanto di cappello a Fabio e a Marco
    Ecco : l'intervento di 4ecast va vagliato. Lui interviene oggi, 3 Dicembre e dice: il PNA, a parte i prossimi 3 o 4 gg , è dato in negativo per cui ( faccio un po' il sunto ) per le prossime 2 settimane sarà zonale su semiemisfero. Dice ancora - zonale vuole dire British low, o anche british high configurazioni tipiche invernali del Glaam -. Non mi pare abbia fatto una scelta chiara o almeno fra le righe si capisce a stento che lui vede un zonale e solo se a metà mese il Canadese arretra in misura tale da supportare l'elevazione azorriana in Scand +, ci potrà essere freddo . Vaglio: intanto non vedo bene l'affermazione di zonale con GLAAM - ! Poi il PNA, va letto in chiave AO, NAO e QBO...se si ha AO-- e NAO+ con QBO--, il PNA- è addirittura ancora meglio per il Mediterraneo centro orientale poichè il forcing canadese, spinge l'HP ( NAO + e AO -- quindi presupposti per spazi a sollevamenti meridinai ) in sede scandinavo russa, con risvolti artici -continentali...Sempre supposto l'upper cooling in sede polare, da questo quadro deriva un GLAAM-; e non è il GLAAM- che da vita a questo quadro.. Questa, ma mi scuserai 4ecast, è la mia impostazione di intervento. Non significa polemizzare con 4ecast, ma dare la propria interpretazione degli index... il rimanere invariata la tendenza degli altri indici, AO--, NAO + ovviamente QBO--, rende ininfluente il PNA tendente a negativo, ma no solo, questa tendenza, appunto di PNA- è, in chiave di lettura sopra citata, addirittura favorevole per freddo artico-continentale su di noi. Non lo sarà più, come io credo, succesivamente allo sfogo invernale, quando ad un PNA verosimilmente ancora negativo, si affiancheranno AO e Nao, tendenti a neutri o , specie per la NAO, tendente magari anche a negativa.E da allora, ma credo dopo il 18/20, arriverà un zonale...che forse durerà abbastanza a lungo...

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di mimmoMT
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Matera
    Età
    49
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    chapeau, Campanella, chapeau!

    Come sempre.
    "...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
    le mattine degli uccelli a primavera,
    le maledizioni e le preghiere"

    Rocco Scotellaro

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Td di altissima scuola per noi profani della materia...
    Vorrei chiedere a Fabio di essere più presente su questo forum in quanto secondo il mio modesto parere è uno dei più preparati...
    Io lo seguo dai tempi di meteomediterraneo(spero ti ricorderai di me).trovo che la tua esperienza e le tue conoscenze siano di primissima qualità paragonabile ai top del nostro forum.....Marco,Luca,Mat,4ecast e scusate se dimentico in questo momento qualche altro fuoriclasse......
    Ciao

  6. #6
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Certo che mi ricordo di te Fabio... troppo buono cmq... grazie per la tua stima, cercherò di fare il + possibile.

    Intanto sembra che la situazione possa sbloccarsi qualche giorno prima... il giro di boa con le simulazioni di oggi sembra profilarsi proprio a cavallo della metà del mese... sperem.



    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na) Visualizza Messaggio
    Td di altissima scuola per noi profani della materia...
    Vorrei chiedere a Fabio di essere più presente su questo forum in quanto secondo il mio modesto parere è uno dei più preparati...
    Io lo seguo dai tempi di meteomediterraneo(spero ti ricorderai di me).trovo che la tua esperienza e le tue conoscenze siano di primissima qualità paragonabile ai top del nostro forum.....Marco,Luca,Mat,4ecast e scusate se dimentico in questo momento qualche altro fuoriclasse......
    Ciao

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Quanto tempo dovrebbe passare più o meno per la realizzaione dello scand++?
    ciao, giuseppe

  8. #8
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Breve aggiornamento .. interessante vedere come i modelli già cominciano a fiutare degli ingressi più incisivi sul Mediterraneo, e, interessante come l'EA sia stato tenuto a bada dai forcing tropicali in Atlantico... ottime prospettive che convergerebbero nella analisi iniziale... probabilmente come già detto, la situazione si sbloccherà 4 o 5 prima del previsto ... sperem!!!

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    probabilmente come già detto, la situazione si sbloccherà 4 o 5 prima del previsto ... sperem!!!
    4 o 5 cosa? Perchè se sono settimane siamo a cavallo, se sono giorni va ancora bene, ma se sono minuti ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Umilmente, una mia analisi ;)

    mi sono distratto e ho omesso la parola giorni



    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    4 o 5 cosa? Perchè se sono settimane siamo a cavallo, se sono giorni va ancora bene, ma se sono minuti ....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •