Aggiornamentino: GFS 6z ripropone lo schema che ieri avevo descritto anche se per ora il lobo canadese del vortice polare troposferico appare molto invasivo per cui l'onda lunga ad evoluzione in SCAND + non riesce ad avere la necessaria alta latitudine per andare in cut-off in successiva evoluzione di blocco a bicella con retrogressione artico-continetale gelida...ma aspettiamo, c'è ancora tempo
Comunque farebbe lo stesso "freschino" eh....
To be continued....
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
nella seconda decade belle cose, come da mio pensiero..ma per Natale temo tempo floscio,
, forse insignificante o umido o anticiclonico..
. Felicissimo ovviamente di sbagliarmi....!
Certo che guardando l'emisfero nord si capisce che il posto più sfigato è proprio il nostro, con quel pisello di anticiclone sempre presente e iperattivo.![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri