Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verso un Natale freddo o MOLTO freddo?

    Aggiornamentino: GFS 6z ripropone lo schema che ieri avevo descritto anche se per ora il lobo canadese del vortice polare troposferico appare molto invasivo per cui l'onda lunga ad evoluzione in SCAND + non riesce ad avere la necessaria alta latitudine per andare in cut-off in successiva evoluzione di blocco a bicella con retrogressione artico-continetale gelida...ma aspettiamo, c'è ancora tempo










    Comunque farebbe lo stesso "freschino" eh....





    To be continued....

    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verso un Natale freddo o MOLTO freddo?

    nella seconda decade belle cose, come da mio pensiero..ma per Natale temo tempo floscio,, forse insignificante o umido o anticiclonico... Felicissimo ovviamente di sbagliarmi....!

  3. #3
    Tez
    Ospite

    Predefinito Re: Verso un Natale freddo o MOLTO freddo?

    Certo che guardando l'emisfero nord si capisce che il posto più sfigato è proprio il nostro, con quel pisello di anticiclone sempre presente e iperattivo.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verso un Natale freddo o MOLTO freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Tez Visualizza Messaggio
    Certo che guardando l'emisfero nord si capisce che il posto più sfigato è proprio il nostro, con quel pisello di anticiclone sempre presente e iperattivo.
    Eppure per questo problema ci sarebbe una soluzione semplice semplice...basterebbe invertire la rotazione terrestre
    tanto da noi, specialmente al nord-ovest, pioverebbe più o meno uguale

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verso un Natale freddo o MOLTO freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    nella seconda decade belle cose, come da mio pensiero..ma per Natale temo tempo floscio,, forse insignificante o umido o anticiclonico... Felicissimo ovviamente di sbagliarmi....!
    Bè, non sarebbe la prima volta....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verso un Natale freddo o MOLTO freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Bè, non sarebbe la prima volta....
    infati, ma non è per statistica; lo potrebbe essere, invece, secondo il mio modesto punto di vista, per dinamiche bariche fisiologiche conseguenti alla " freddata " dei gioni precedenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •