...prova a esprimere la continuazione, per confrontarla con gli altri....secondo me la depressione Atlantica va a finire verso l'Islanda...questo perchè nella mappa precedente si vede un doppio minimo, uno più basso dell'altro...il più basso sale verso l'altro e si fonde e probabilmente proietta la LP sull'Islanda...se così facesse con un ponte di Wejkoff come quello raffigurato le correnti di tale depressione verrebbero sparate al polo, mentre la zona occupata dal minimo bassa precedente andrebbe ad essere occupata dalla radice del ponte altopressorio che si sposterebbe quindi verso W aumentando l'accanimento freddo sulla ns penisola
casentino... con quelle carte eppure lo sai che 2/3 d'italia vedrebbe solo tramontana e neanche una goccia d'acqua...
fortuna che solo reading vede quest'orrore... in pratica neanche in dicembre arriverebbe la pioggia...
ci vorrebbe un w-shift di 600-700 km per entrare nel ramo ascendente e vedere precipitazioni...
Sono leggermente più pessimista per noi norditalici...tutto shiftato un pochino ad est...mancano ancora tante ore, però...![]()
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Roberto
Always looking at the sky....
mah.... se voi dite che quella bassa pressione sull'egeo possa finire sull'alto Tirreno...
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
d'accordo, ma che c'entra ? che nel 1956 sia successivamente andata a finire in quel modo non può coprire le tantissime altre volte in cui tutto è rimasto ad est, o un poco più ad ovest ma non così tanto da interessare tutta l'Italia, anche i settori di ponente... e soprattutto non è detto che se anche ci arrivasse qualcosa, le termiche siano altrettanto notevoli...
può essere una pedina a nostro favore, esclusivamente in prospettiva futura... ma visto così non decreta assolutamente nulla... può solo ridurre il rischio di un proseguo di questo tempo scialbo, che quì però è anche siccitoso, e siccitoso rimarrebbe con quelle carte...
come dico da tempo ok che da tempo non si vede una cippa.. ma anche queste carte non mi paiono chisasa cosa... anzi.
saluti e sperem
Aspetto sempre 96-72 h prima del potenziale evento per esaltarmi o deprimermi, se non altro mi sembra un inverno molto più movimentato del precedente.
Segnalibri