-5°/-6° a oltre meta' dicembre, x molte zone della Pianura Padana, rappersenterebbero Tmin. di al massimo un paio di gradi sotto la norma, quindi effettivamente nulla di che (assolutamente non eccezionali, ma nemmeno notevoli a ben vedere !).
C'e' da dire che con una configurazione simile, a mio parere, le Tmin. in PP e nelle vallate alpine potrebbero invece arrivare tranquillamente almeno a -7°/-8°, questi si valori almeno notevoli !
Comunque parlare di termiche a 10 gg. e' come costringere Thor a dire "Io amo il freddo" : assolutamente inutile !
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Trento fece sui -10/-11°![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Due giorni dopo da me cadde una tormenta di neve bellissima,con temperature di 4-5 gradi sotto lo zero.13 giorni dfopo il blizzard di santa lucia.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per me cmq si avranno al limite max interessanti, le minime dovrebbero stare in media o qualcosina sopra in Lombardia stanti le nubi serali/notturne da est che si formano sempre.
A proposito, una curiosità: come mai coi rientri da Est spesso è sereno ovunque tranne che sulla Lombardia? Spesso a Torino, Verona, Bologna è sereno, mentre a Milano coperto. Così, pura curiosità.
Segnalibri