Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...un passaggio più a nord tipo questo proposto da DWD che non è l'ultimo arrivato come modello matematico?


    ...con la goccia fredda posizionata così questa entra in PP decisa da E-SE...l'ansa sulla ex-jugoslavia elle isobare verrebbe proiettata decisamente verso W dalla rotazione del vortice depressionario...fosse questa l'evoluzione farei firma...purtroppo ce ne sono altre molto meno allettanti
    mah, guardando le isobare non mi pare che il nucleo freddo possa fare tanta strada verso ovest, anzi lo vedo risucchiato dall vasta depressione presente a sud-est, comunque naturalmente abbiamo ancora qualche speranza ( e non me ne vogliano gli amici del sud)
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #32
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,015
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Nulla da dire su quello che hai detto.
    Tutto corretto.
    Ma non hai aggiunto una cosa.
    In inverno, in generale e statisticamente parlarndo; quante occasioni capitano al nord e quante al sud?
    Non mi dirai che sono le stesse?
    Potrebbe andarci bene questa volta a noi adriatici, ma sarebbe veramente clamoroso avere tutte le irruzioni.
    Proprio x questo dico che il nord ne avrà sicuramente altre di situazioni da qui a finire dell'inverno.... qui non lo so mica sai? Proprio perchè qua non è normale (che un pò significa... non usuale... cioè non capita sempre).

    Ad ogni modo ... confermo ciò che ho detto...

    Silent

    La cosa migliore x le mie zone sono: le entrate fredde da est da voi (da me si forma il cuscino) e poi subito atlantico con scirocco freddo il problema è che l'atlantico è in pensione
    Odio la nebbia !!!


  3. #33
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    mah, guardando le isobare non mi pare che il nucleo freddo possa fare tanta strada verso ovest, anzi lo vedo risucchiato dall vasta depressione presente a sud-est, comunque naturalmente abbiamo ancora qualche speranza ( e non me ne vogliano gli amici del sud)
    ....mah....sono belle dritte e tirate le isobare sulla Russia....piegano solo in corrispondenza dell'Italia perchè incontrano anche dell'orografia....però c'è da dire che la PP è un bel corridoio

  4. #34
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Richiesta uregente: qualcuno sa dove si possano trovare (se esistono!) le carte meteo relative ai run precedenti l'evento?
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •