Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 127 di 127
  1. #121
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    quì capita l'opposto, in quanto con correnti settentrionali abbiamo tempo freddo ma asciutto, mentre con quelle meridionali abbiamo tempo unido ma tiepido...

    tutavia anche nelle Marche, specie centrali, ho notato una cosa di questo genere... ad esempio, nella mia seconda casa a Sassoferrato, il 13 dicembre 2001 dopo una lieve spolverata girò a pioggia, causa levante girato a scirocco, e fece 20 cm nel pesarese fino in bassa collina, ed in tutto il nord Italia... il giorno dopo girò a grecale, scese la temperatura, ma i fenomeni cominciavano dal maceratese- basso anconetano in giu', e nevicò tantissimo al centrosud... da me a mala pena 1 cm, e parlo di una zona pedemontana a 400 m slm... (probabilmente da te non fece nulla)
    significa che dove sei tu non nevica....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #122
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    significa che dove sei tu non nevica....
    beh, il caso del 2001 beffò molti: neve (o almeno pioggia) dalla medio-alta Toscana in su e dal Lazio- bassa Toscana- bassa Umbria-basse Marche in giù...

    il triangolo "Siena-Ancona-Perugia" al centro della zona franca che si venne a creare...

  3. #123
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    quì capita l'opposto, in quanto con correnti settentrionali abbiamo tempo freddo ma asciutto, mentre con quelle meridionali abbiamo tempo unido ma tiepido...

    tutavia anche nelle Marche, specie centrali, ho notato una cosa di questo genere... ad esempio, nella mia seconda casa a Sassoferrato, il 13 dicembre 2001 dopo una lieve spolverata girò a pioggia, causa levante girato a scirocco, e fece 20 cm nel pesarese fino in bassa collina, ed in tutto il nord Italia... il giorno dopo girò a grecale, scese la temperatura, ma i fenomeni cominciavano dal maceratese- basso anconetano in giu', e nevicò tantissimo al centrosud... da me a mala pena 1 cm, e parlo di una zona pedemontana a 400 m slm... (probabilmente da te non fece nulla)
    da me il 13 dic 01 successe il contrario...mattinata passata sotto pioggia, nevischio e via dicendo e poi dal pomeriggio intorno alle 14 neve fino alle 16 che portò circa 5 cm fradici...poi bora che continuò x tutto il giorno seguente in maniera continua.il 15 nevischio x tutto il giorno poi dalle 16 neve forte x circa 3 ore con temperatura negativa fino a -2° e circa 8 cm...nevicò con accumulo anche ad ancona con circa 5 cm...
    Ultima modifica di la neve...; 05/10/2008 alle 22:44 Motivo: immissione dato

  4. #124
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/07/08
    Località
    MILANO
    Messaggi
    84
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma


  5. #125
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    da me il 13 dic 01 successe il contrario...mattinata passata sotto pioggia, nevischio e via dicendo e poi dal pomeriggio intorno alle 14 neve fino alle 16 che portò circa 5 cm fradici...poi bora che continuò x tutto il giorno seguente in maniera continua.il 15 nevischio x tutto il giorno poi dalle 16 neve forte x circa 3 ore con temperatura negativa fino a -2° e circa 8 cm...nevicò con accumulo anche ad ancona con circa 5 cm...
    Quanto darei per avere un nuovo 13 dicembre 2001:
    mattinata serena,poi a mezzogiorno rapido aumento della nuvolosità e dalle 15:30 bufera di neve con T in crollo e fiocchi che volavano dappertutto,attaccando su tutte le superfici.
    Quel pomeriggio ero a scuola e interrompemmo le lezioni alle 16,30 minuti prima della fine,per osservare la meravigliosa bufera.
    Il cielo addirittura ricordo che era praticamente nero come se fosse notte,nonostante fossero appena le 4 di pomeriggio.
    E c'era un vento...addirittura entrarono molti fiocchi dentro la scuola..
    Accumulo di 6 cm circa caduti in 2 ore(tra le 15:30 e le 17:30 circa ma con neve debole/moderata proseguita fino alle 19).

    Che giornata signori,che giornata!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #126
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da la neve... Visualizza Messaggio
    da me il 13 dic 01 successe il contrario...mattinata passata sotto pioggia, nevischio e via dicendo e poi dal pomeriggio intorno alle 14 neve fino alle 16 che portò circa 5 cm fradici...poi bora che continuò x tutto il giorno seguente in maniera continua.il 15 nevischio x tutto il giorno poi dalle 16 neve forte x circa 3 ore con temperatura negativa fino a -2° e circa 8 cm...nevicò con accumulo anche ad ancona con circa 5 cm...
    5 cm ad Ancona ?? beh, dove stavo io niente di tutto questo... quando il 15 entrò l'aria fredda ricordo che nevicava poco più a sud, viceversa il 13 c'erano precipitazioni, ma era nevischio poi girato a pioggia, e nevicava poco più a nord

    a Siena in compenso nessuna precipitazione in tutto il periodo, mentre in mezza Toscana dove non era neve, almeno pioggia...

  7. #127
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    5 cm ad Ancona ?? beh, dove stavo io niente di tutto questo... quando il 15 entrò l'aria fredda ricordo che nevicava poco più a sud, viceversa il 13 c'erano precipitazioni, ma era nevischio poi girato a pioggia, e nevicava poco più a nord

    a Siena in compenso nessuna precipitazione in tutto il periodo, mentre in mezza Toscana dove non era neve, almeno pioggia...
    ad ancona nevicò la sera del 15 ed era neve vera poichè nevicava con temperature tra -1° e -2°, e ricordo che all'inizio dell'evento c'era + neve ad ancona che ad osimo forse xchè aveva iniziato prima, il 13 invece fu pioggia, nevicschio fino alle 14 poi neve fino alle 16.30 anche se era molto fradicia ci fu accumulo fino alle porte di ancona, poi smise e iniziò a tirare una bora molto umida, la mattina la neve era tutta sciolta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •