sarebbedi nuovo GFS contro tutti.
Vediamo l'uscita di Reading se conferma.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Cmq l'anticiclone deve pur andare da qualche parte no?
io speravo tutto a est, ma la possibiloità che si rimetta sulle nostre teste è altina!!
si gfs stamani non è tutto questo spettacolo che speravo di trovare...
speriamo che sia un run fuori dal coro
buona giornata
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Bisogna dire anche però che rispetto ai runs precedenti, specie il 12 di ieri,la retrogressione verso ovest del nucleo freddo è stata accentuata , e sembra anche ricomparire la possibilità di un interferenza basso-atlantica...
...Insomma se vi fosse qualche aggiustamente la situazione non sarebbe male credo...speriamo che,come purtroppo sembra ad oggi,non sprofondi sul posto quella depressione...
Spaghi 00 concordi...dopo irruzione sarà hp
![]()
ENS
![]()
Mi pare chiaro che la via tracciata, quella vera è questa; le altre erano fantasie modellistiche; Reading conferma questa strada e si accoda; era da metterlo in conto, già sabato la prospettavo come possibilità. Per il Nord, sarà freddo, soprattutto con l'inversione della prossima settimana, ma al momento nulla di più. Hp disposta orribilmente che sbraca su di noi. Fine. Aspettiamo il periodo Natalizio, sperando che quell'hp non diventi un incubo inscalfibile (Nina forte).
ops le mie visioni nefaste stanno cominciando a prendere forma,tho'...comunque la tendenza comincia ad essere chiara gia' da alcuni run, detto e ridetto che il vp in palla non avrebbe dato modo all'hp di fare la sua bella rotazione in senso orario per riuscire almeno a sparare la goccia fredda verso ovest e riaprire cosi' uno spiraglio al flusso atlantico basso stile konrad.Sempre piu' probabile il natale al freddo e al gelo ma sotto la palla gialla
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
lascierei perdere gfs sul lungo, ma ENS ha sempre visto più o meno questo scenario, con la botta fredda di durata 4-5 giorni e poi t verso la media...
l'evoluzione x gli yankees è chiara cmq, scan-hp che si abbassa , e lì si aprono due strade: subtropicale o sciroccale (altro giro, si riparte da fine novembre)...
l'hp su canada orientale-terranova (vista sia da ens che da reading) implica un tipo di ondulazione a noi sfavorevole x il freddo, ma non necessariamente x le piogge
ovviamente x la neve al piano se ne riparla al prossimo giro (gennaio)...
p.s. non è che reading si sia accodato, semplicemente vede solo fino a 240 ore, e oggi vede anch'esso subtropicale sul long...
![]()
.......prima aria moderatamente fredda ed asciutta per gran parte d'Italia, poi un po' di limbo fino a Natale. Il 2007 non si vuol smentire proprio all'ultimo, qui ad esempio sono al record negativo di precipitazioni degli ultimi 20 anni.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri