Forse sta per risvegliarsi dal torpore e sta per riaccendersi il motore ...
Ed anche in chiave di riscladamenti propagantisi dalla stratosfera verso il basso una botta del genere (ancora in essere) potrebbe essere moooolto interessante. Se la "teoria" elaborata su base statistica da me e dal mio amico appassionato l'anno scorso è davvero valida, allora sull'Europa potremmo avere gli effetti di un eventuale disturbo al VP dovuto (tra le altre cose) a questo fenomeno attorno al 15-20 gennaio (sempre che non raggiunga picchi maggiori nei prossimi giorni, ed allora dovrò rivedere la data)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri