Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Non mi dire che avrò neve pure domani?!
    Lo spero di cuore, anche se ho appena sfornato un articolo di previsione per la mia città, l'ho già mandato. Rischio la figuraccia? Perchè da me ho messo pioggia dal tardo pomeriggio di domani!
    Beh,hai fatto bene a prevedere il rialzo termico ma non sono così sicuro che
    così presto diventi pioggia perchè lo strato caldo arriverà sopra una estrazione al suolo da est.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Beh,hai fatto bene a prevedere il rialzo termico ma non sono così sicuro che
    così presto diventi pioggia perchè lo strato caldo arriverà sopra una estrazione al suolo da est.
    Ciao Gianluca, grazie per avermi risposto.
    Nel farmi un'idea, ho un pò diversi modelli, il WRF per il centrosud è l'unico a dare per buona l'idea di un cuscinetto ipotetico fino alla nottata tutta.
    Sinceramente non ho esitato a dire che ci sarà il passaggio a pioggia nel corso del pomeriggio perchè le termiche a 1400 metri salgono nel giro di 10 ore da una -7°C a una -4°C. Qui se non ho una -6 non vedo fioccare e per vederla posare devo avere almeno una -8.
    Come hai ben detto, anche io penso che in una primissima fase, tipo fino alle 17.00 circa (se il peggioramento del minimo tirrenico inizia occhio e croce verso le 14.00, sempre da me sto dicendo) saranno fiocchi, aiutati magari dall'impeto della precipitazione e dal trasporto di aria ancora sufficentemente fredda verso i bassi strati, ma poi non c'è trippa per gatti, il flusso meridionale è troppo ingente e il nocciolo in contemporanea se ne va a NW.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Qui le ultime considerazioni per il Lazio
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=69273&page=5

    ovviamente è d'obbligo citare la Toscana,con una condizione termica davvero ottimale.

    In attesa anche in nord, in special modo l'Emilia-Romagna.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •