Chiedo scusa, so che siamo presi da nevicate e freddo, forse questo topic è improprio ora come ora
Vediamo di analizzare un po’ la situazione attuale dopo l’arrivo del polo freddo![]()
In allegato un pasticcio da me creato, un po’ di confusione ma forse credo si possa capire seguendo l’immagine e quanto ora vi dico.
Attualmente il polo freddo presenta una temperatura di -38, -40°C a 500 hpa
1) Temperatura di Avvezione: In rosso ho evidenziato le temperature di avvezione che ricordo, non sono le isoterme ma il trasporto delle isoterme (-V grad T). In tratteggio sta ad indicare l’avvezione fredda su gran parte d’Italia, in linea continua, sempre in rosso quelle calda, present sulla penisola balcanica. La linea di confine è raprrsentatata dalla banda nuvolosa, classici fronti quasi stazionari. Tuttavia, sembra leggermente più frontogenetica la nuvolosità ad ovest ella Sardegna visto e considerato che il parametro termico frontale ha un massimo su quella zona nel lato caldo
2) PV=1 utile per capire l’altezza della tropopausa o meglio l’altezza alla quale la vorticità potenziale ha il valore di 1 (10^-6 m^-2 s^-1 K kg^-1). Ci stanno due!!! Una sul centro Italia attorno ai 650 hpa, l’altra molto più…profonda sul NW addirittura attorno a 900 hpa(sti ca.. ehm, volevo dire bene!!).
Quest’ultima trovasi nel left exit del getto (giallo) laddove si sovrappone un massimo di Avvezione di vroticità potenziale massima a 300 hpa. Sembra riversarsi sul Mediterraneo
. Conseguenze? Mi aspetto formazione di secondo minimo ad ovest della Sardegna. Infatti è un bel asse di saccatura, seguito subito da un massimo di avvezione di vorticità negativa. Questo minimo prenderà relativamente vigore traslando verso il canale di Sicilia mentre perderà importanza quello adriatico visto e considerato che i forcing quasi geostrofici interferiscono distruttivamente.
Così facendo, la debole azione frontogenetica di cui sopra andrà ad approfondirsi con genesi di onda perturbata in azione da ovest sull’Italia, responsabile del maltempo di domani al sud con nuove piogge e nevicate, inizialmente anche a bassa quota SE persisterà il cuscino freddo. poi, zero termico in ascesa mentre gelo e freddo e qualche nevicata solo su Adriatico e al nord ma su questo ultimo aspetto lascio a voi la linea. Passo...
![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Segnalibri