Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49
  1. #41
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Certo, miki! Ma nessuno di noi guarda un modello e conta i mm di pioggia o neve che prevedono! Ma se vogliamo essere giusti ed obiettivi e fare confronti equi tra i modelli dobbiamo, per forza, prendere due o più modelli e testarli. Giusto? E come lo fai? Prendendo gli episodi perturbati e considerando dei parametri: nubi, temperatura e precipitazioni. Quindi devi per forza fare un paragone di intensità precipitativa a e quantitativi di accumulo, se no che confronto è? Ed ecco che bolam ne esce distrutta secondo il mio modesto parere...

    Ps. Lo dicevo stamattina con alex: ormai qui in emilia se non c'è un minimo AL SUOLO favorevole non piove più! Non c'è nulla da fare: non basta freddo ed instabilità in quota...
    Appunto....Se devo usare un LAM perchè mi dà migliore riscontro ma poi questo fallisce nel 50% dei casi che lo guardo a fare?! Tanto vale rimanere sul GM che almeno lascia più spazio alla propria valutazione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #42
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Certo, miki! Ma nessuno di noi guarda un modello e conta i mm di pioggia o neve che prevedono! Ma se vogliamo essere giusti ed obiettivi e fare confronti equi tra i modelli dobbiamo, per forza, prendere due o più modelli e testarli. Giusto? E come lo fai? Prendendo gli episodi perturbati e considerando dei parametri: nubi, temperatura e precipitazioni. Quindi devi per forza fare un paragone di intensità precipitativa a e quantitativi di accumulo, se no che confronto è? Ed ecco che bolam ne esce distrutta secondo il mio modesto parere...

    Ps. Lo dicevo stamattina con alex: ormai qui in emilia se non c'è un minimo AL SUOLO favorevole non piove più! Non c'è nulla da fare: non basta freddo ed instabilità in quota...
    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Appunto....Se devo usare un LAM perchè mi dà migliore riscontro ma poi questo fallisce nel 50% dei casi che lo guardo a fare?! Tanto vale rimanere sul GM che almeno lascia più spazio alla propria valutazione.
    Scusate ma sono completamente in disaccordo... Adesso state parlando solo di precipitazioni? fatemi capire.. No perchè BOLAM scazza (a volte) solo quelle... la pressione, il geopotenziale, il vento, la temperatura al suolo sono spesso ottime! E sicuramente tra un GM a risoluzione di 20km e un LAM da 6km preferisco fidarmi del secondo..
    Mi state dicendo che con BOLAM ci fate le parole crociate (per non dire altro ) tra un pò...
    Senza contare che gli studi sui progressi fatti nell'accuratezza delle previsioni danno ai LAM lo scettro dell'ulteriore passo verso la media dell'80%/90% nei 3 giorni...

  3. #43
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Scusate ma sono completamente in disaccordo... Adesso state parlando solo di precipitazioni? fatemi capire.. No perchè BOLAM scazza (a volte) solo quelle... la pressione, il geopotenziale, il vento, la temperatura al suolo sono spesso ottime! E sicuramente tra un GM a risoluzione di 20km e un LAM da 6km preferisco fidarmi del secondo..
    Mi state dicendo che con BOLAM ci fate le parole crociate (per non dire altro ) tra un pò...
    Senza contare che gli studi sui progressi fatti nell'accuratezza delle previsioni danno ai LAM lo scettro dell'ulteriore passo verso la media dell'80%/90% nei 3 giorni...
    Io ho mosso da subito critiche sulle precipitazioni stimate da BOLAM dicendo di non illudersi sui suoi grandi valori previsti visto che molte altre volte personalmente mi ha creato false illusioni. L'ho ribadito in un altro intervento e se ancora non lo avevi capito non è colpa mia. Più di così non potevo fare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #44
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io ho mosso da subito critiche sulle precipitazioni stimate da BOLAM dicendo di non illudersi sui suoi grandi valori previsti visto che molte altre volte personalmente mi ha creato false illusioni. L'ho ribadito in un altro intervento e se ancora non lo avevi capito non è colpa mia. Più di così non potevo fare.


    va beh... buonanotte Conte!

  5. #45
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio


    va beh... buonanotte Conte!
    Miki, devi ammetterlo, dove sono finite le prp che davano bolam domenica per lunedì e ieri per oggi? Dai, su, bolam per le prp va letteralmente schifo! Non sminuisco il lavoro fatto dai fisici o da chiunque per migliorarlo, ma i fatti dicono questo! E non darci la colpa (a me e a conte) perchè noi non tifiamo per nessun modello ma ci limitiamo a guardarli ed osservarli: e ben venga un LAM serio piuttosto che un GM. Sarei molto più felice. Ma mi tocca guardare ancora GFS...
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  6. #46
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,872
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    si, gfs le ha viste giuste. In romagna è nevicato fino al mare stamani presto. Qui 5 cm
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Miki, devi ammetterlo, dove sono finite le prp che davano bolam domenica per lunedì e ieri per oggi? Dai, su, bolam per le prp va letteralmente schifo! Non sminuisco il lavoro fatto dai fisici o da chiunque per migliorarlo, ma i fatti dicono questo! E non darci la colpa (a me e a conte) perchè noi non tifiamo per nessun modello ma ci limitiamo a guardarli ed osservarli: e ben venga un LAM serio piuttosto che un GM. Sarei molto più felice. Ma mi tocca guardare ancora GFS...
    Bolam era un prototipo di Lam creato qualche anno fa, e che non è mai stato aggiornato praticamente, perché adesso lo stesso staff lavora su Moloch, che è più dettagliato e non-idrostatico (adatto a vedere anche le nubi convettive).
    Quindi è un po' come il vecchio e mitico 9 pannelli di MRF rispetto alle odierne GFS; tutto lì
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #48
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Bolam era un prototipo di Lam creato qualche anno fa, e che non è mai stato aggiornato praticamente, perché adesso lo stesso staff lavora su Moloch, che è più dettagliato e non-idrostatico (adatto a vedere anche le nubi convettive).
    Quindi è un po' come il vecchio e mitico 9 pannelli di MRF rispetto alle odierne GFS; tutto lì
    Grazie mille Lorenzo per questa precisazione. Aggiungi sempre elementi di nuova conoscenza nei tuoi interventi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #49
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Certo, miki! Ma nessuno di noi guarda un modello e conta i mm di pioggia o neve che prevedono! Ma se vogliamo essere giusti ed obiettivi e fare confronti equi tra i modelli dobbiamo, per forza, prendere due o più modelli e testarli. Giusto? E come lo fai? Prendendo gli episodi perturbati e considerando dei parametri: nubi, temperatura e precipitazioni. Quindi devi per forza fare un paragone di intensità precipitativa a e quantitativi di accumulo, se no che confronto è? Ed ecco che bolam ne esce distrutta secondo il mio modesto parere...

    Ps. Lo dicevo stamattina con alex: ormai qui in emilia se non c'è un minimo AL SUOLO favorevole non piove più! Non c'è nulla da fare: non basta freddo ed instabilità in quota...
    Ecco, costui ha capito perfettamente ciò che intendevo dire. A volte nascono lunghe discussioni e chiarimenti quando invece basterebbe un pizzico di buon senso ed elasticità mentale per intendersi pur rimanendo nelle proprie idee.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •