Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
Certo, miki! Ma nessuno di noi guarda un modello e conta i mm di pioggia o neve che prevedono! Ma se vogliamo essere giusti ed obiettivi e fare confronti equi tra i modelli dobbiamo, per forza, prendere due o più modelli e testarli. Giusto? E come lo fai? Prendendo gli episodi perturbati e considerando dei parametri: nubi, temperatura e precipitazioni. Quindi devi per forza fare un paragone di intensità precipitativa a e quantitativi di accumulo, se no che confronto è? Ed ecco che bolam ne esce distrutta secondo il mio modesto parere...

Ps. Lo dicevo stamattina con alex: ormai qui in emilia se non c'è un minimo AL SUOLO favorevole non piove più! Non c'è nulla da fare: non basta freddo ed instabilità in quota...
Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
Appunto....Se devo usare un LAM perchè mi dà migliore riscontro ma poi questo fallisce nel 50% dei casi che lo guardo a fare?! Tanto vale rimanere sul GM che almeno lascia più spazio alla propria valutazione.
Scusate ma sono completamente in disaccordo... Adesso state parlando solo di precipitazioni? fatemi capire.. No perchè BOLAM scazza (a volte) solo quelle... la pressione, il geopotenziale, il vento, la temperatura al suolo sono spesso ottime! E sicuramente tra un GM a risoluzione di 20km e un LAM da 6km preferisco fidarmi del secondo..
Mi state dicendo che con BOLAM ci fate le parole crociate (per non dire altro ) tra un pò...
Senza contare che gli studi sui progressi fatti nell'accuratezza delle previsioni danno ai LAM lo scettro dell'ulteriore passo verso la media dell'80%/90% nei 3 giorni...