"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Schifo totale, non ce la faccio piu,voglio la neve, vuoi vedere che neanche quest'anno riesco a vederla
![]()
...considerando le mappe attuali...nella zona di Zola 5-10cm credo possa farli...e se mantiene le proporzioni 30-40cm qui su da me...ma stante i lam vi sarebbe una componente da SE che porterebbe i maggiori benefici sulla prima collina e meno salendo verso il crinale....e in quel caso da te 10-20cm li potrebbe fare...e io mi dovrei accontentare di 15-20cm...
Oramai mancano poche ore per cui...nowcasting!!
Bora tutto il tempo domani con degli sbuffi di sciroccaccio... maestrale purtroppo assente... andrà bene per la prima collina, ma la pianura ormai è andata...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
più che il botto..rischiamo la botta...una botta nel fegato.
Mo a Barletta,15 m s.l.m.,Puglia, hanno fatto 20 cm e più e io sapete cosa ho fatto?
Una nevicata da anulare...1 cm circa caduto nella notte sul 15 scioltosi immediatamente già alle 8,coi primi tepori...
Fate così emiliani:NON CREDETECI che è meglio,(tra l'altro qui adesso ho 3,3 gradi,per cui rischio pure la pioggia),a noi non ce ne va mai bene una...prima il minimo troppo lato con conseguente libixio,ora il minimo sulla Sicilia...
Questa che abbiamo noi,è semplicemente una cosa:sfiga colossale.
E con questo ho detto tutto.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri