Non vorrei dire ma solitamente bolam tende a sovrastimare un po' in caso di stau da ENE... io spero solo che arrivi una spolverata anche qui, ma ora ci credo poco....![]()
speriamo...è dal 26 gennaio 2006 che non vedo scendre un fiocco,che non sia misto a pioggia o di neve tonda.....attendo la neve come gli ebrei attendevano nel Sinai la manna dal cielo...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
su dai non disperare
se fosse così sai bene che con fenomeni di un certo rilievo il vento dal mare potrebbe essere confinato sul mare, mentre brezze da terra potrebberò prendere sopravvento , anche se credo che le bolam sono troppo a nord .
comunque se la carta delle PRC fosse giuste vorrebbe dire un richiamo mite da e/se troppo intenso per vedere neve solo a quote medio collinari su nord marche e romagna, quello che è da notare invece e che in questo caso l'abruzzo il molise e il sud marche potrebbero andare incontro ad un rialzo termico accompagnato da piogge moderate fino a quote alte di un certo rilievo che andrebberò a cadere sopra accumuli di neve riguardevoli con scioglimento veloce della neve dato sia dalle T in aumento che dalla pioggia con possibili esondazioni locali per un apporto di mm cospicui in poco tempo ,situazione d'allarme meteo per quelle zone , altro che neve !
è una possibilità da non sottovalutare che porterebbe disagi e possibili danni per esondazioni improvvise e imprevedibili , ci sono allarmi meteo per questa possibilità oppure se succede come al solito nessuno , se avrò ragione , ci aveva pensato !?
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Io per il momento mi ritengo soddisfatto anche se dovesse piovere, che forse è la cosa più verosimile. Non vedevo una nevicata come quella di stanotte dal 2005![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
però ho un dubbio...le bolam estendono le prp fino quasi al po martedi in terda mattinata, come è possibile se sono tutte prp da stau?![]()
guarda , come dicevo credo che le bolam sono troppo a nord e che penso che le marche del centro nord sono quelle che adesso sono più a rischio di neve a basse quote per il fatto che i fenomeni inibiranno la bora presente che andrebbe più a nord e si potrebbe creare una situazione simile a quella che ora e nell'abruzzo con PRC e brezze di terra ,anche le termiche previste non sarebbe male per le nostre zone con quella situazione , mentre + a sud l'aumento termico inalzerebbe la quota , quindi c'è ancora chance di vedere qualcosa , intanto dopo una max di 6.5°c ora +5.9 sempre con vento da e/ne e cielo poco nuvoloso / variabile , neve durante la notte accumulo di 2/3 cm con temporale nevoso alle 4.30
![]()
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Per il nord (esclusi ER e Piemonte) questa goccia è stata una mezza fregatura.
Da troppi inverni nevica più al centro e al sud che al nord. E' sintomo di un cambiamento, spero di essere smentito.
Segnalibri