Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 58

Discussione: Una carta storica

  1. #41
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    Io non ero ancora qui ma mi risulta che in Alto Adige il 30-31.01.1986. Qui a Silandro piu' di 80 centimetri in una notte sola.Ho visto fotografie della Stazione Carabinieri di Tubre al confine con la Svizzera dove si poteva scendere tranquillamente dal balcone del primo piano. Se posso vi posto le foto...

  2. #42
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ecco una foto d'epoca che ritrae una panormaica del lago di Zurigo ghiacciato punteggiato da una miriade di pattinatori....




    )O/O( )O/O( )O/O( )O/O(


    Ma che spettacolo e' ?




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #43
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    Comunque qui l'85 è sempre il meglio,a tutt'oggi...
    Guardate questa carta delle prp nevose dell'85 al nord,dal sito di Marco Pifferetti:
    non trovo le parole per commentarla,75 cm di neve a Ferrara,quando ricapiterà...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #44
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    Aggiungo che nell'85 Ferrara raggiunse il record di -21 gradi...)O/O()O/O()O/O(
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #45
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Comunque qui l'85 è sempre il meglio,a tutt'oggi...
    Guardate questa carta delle prp nevose dell'85 al nord,dal sito di Marco Pifferetti:
    non trovo le parole per commentarla,75 cm di neve a Ferrara,quando ricapiterà...


    Qui a Sondrio caddero circa 130 cm. tra il 13/1 e il 16/1 (evento finito in neve verso il mezzodi'), poi pero' appena dopo il 20/1 fece ancora una bella nevicata di una trentina di cm.: insomma, qui solo a gennaio in totale caddero circa 160 cm. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #46
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    a Rimini 60 cm e -17 di minima, non aggiungo altro!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  7. #47
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Una carta storica

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Torino 9-11 Feb 1956 32 cm (fonte Nimbus nr 1)

    Moncalieri tot. mese 59 cm di cui 28 cm il 10/2 (fonte libro "Moncalieri 130 di Meteorologia")


    Grazie.

  8. #48
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    Treviso
    Età
    62
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    A Silandro ho passato delle belle vacanze in estate ed in inverno, peccato che nel 95 neve zero e nemmeno nel 97. Per trovare qualcosa dovevo recarmi a Solda.
    Sempre bella la Venosta e la cittadina di Glorenza è un vero gioiellino.


    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Io non ero ancora qui ma mi risulta che in Alto Adige il 30-31.01.1986. Qui a Silandro piu' di 80 centimetri in una notte sola.Ho visto fotografie della Stazione Carabinieri di Tubre al confine con la Svizzera dove si poteva scendere tranquillamente dal balcone del primo piano. Se posso vi posto le foto...

  9. #49
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    Quel giorno 12 cm di neve a Prato, con giornata senza disgelo.

  10. #50
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una carta storica

    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio
    sul sito di pifferetti c'è questa carta relativa all'intera stagione invernale 55-56



    quei 163 cm di Cuneo fanno impressione come gli 82 li nella mia zona
    che delusione il friuli nel mitico 56

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •