)O/O(
Ma ragazzi, forse stiamo perdendo.....l'oggetto del contendere: io e Gio', riportando anche alcuni dati puntuali, stiamo solo cercando di far(vi !) capire che la stagione invernale e' SI la piu' secca x gran parte del Nord, ma non secca in assoluto (ovvero che mediamente non piove/nevica mai !!)
Qui non si parla di pluvimetria annuale (dove quella di Como, ad esempio, e' enormemente maggiore di molte localita' della costiera adriatica !) ma di pluviometria invernale: se Como ha oltre 200 mm. e Bari, ad esempio, 171 m. significa che mediamente anche in inverno precipita di piu' comunque a Como !
Ergo, in conclusione, se comunque precipita di piu' a Como significa che mediamente non e' normale avere x tutto l'inverno irruzioni da N-NE !
Ma e' cosi' difficile capirlo ?
![]()
Segnalibri