Rispolveriamo il topic.
La previsione del CFS si è rivelata troppo estrema, ma la Nina ha comunque continuato a rafforzarsi. L'ultimo aggiornamento settimanale riporta un'anomalia nella regione 3.4 di -1.9°, proiettando questo episodio ENSO sul podio degli eventi più intensi, dietro al 1988/89 e al 1955.
Ora che anche il SOI ha raggiunto valori decisamente positivi (secondo i dati di Simone, bisogna tornare indietro sino al 1974 per avere valori superiori) non è difficile ipotizzare che ci sia un ulteriore piccolo margine di intensificazione della Nina, con la concreta possibilità di avvicinarsi alle SSTA record del 1988 e 1956 (entrambe sui -2.1/-2.2).Codice:Nino1+2 Nino3 Nino34 Nino4 Week SST SSTA SST SSTA SST SSTA SST SSTA 02JAN2008 22.6-1.1 23.9-1.5 25.0-1.5 26.8-1.4 09JAN2008 23.3-0.8 24.0-1.5 24.8-1.7 26.6-1.5 16JAN2008 24.1-0.4 24.0-1.6 24.6-1.9 26.6-1.5
Come solitamente accade per gli episodi moderati-forti, le anomalie maggiori si sono gradualmente spostate verso W. E con tali SSTA mi pare molto difficile che nell'inverno 2008/09 vi possa essere el Nino.....direi al massimo ENSO neutro.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri