Un saluto a tutti i lettori,
visto il prossimo peggioramento, mi è venuto in mente subito la situazione davvero particolare di fine gennaio 1986 come disposizione barica.
Per chi è troppo giovane, è stato uno dei periodi di maltempo più intensi per il Nord in generale, con neve in quantità industriali sul NW e pioggia a catinelle sulle pianure del NE e dell'ER, (accumuli fino a 150mm in 3giorni di precipitazioni) con Bora forte.
La neve iniziò a cadere il 29 con accumuli in Liguria, Piemonte e Lombardia, ma soprattutto il 30 e 31 ci fù l'apoteosi bianca sul NW, con record nevosi ancora oggi tra i più alti in assoluto. A Torino registravano già 40cm il giorno 30, 95cm ad Aosta, 35cm a Genova.
Il giorno 31 Torino superò i 50cm e Aosta il metro, mentre il resto del Nord pioveva a dirotto.
Eccovi le carte.
![]()
a me interessa quello che successe 10 giorni dopo...più o meno![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
qui fu una delle nevicate piu intense dell'ultimo secolo, si cumularono 2 metri in 3 giorni!
avevo solo 4 anni ma ho vari ricordi di quel episodio.
Ma il record spetta a Gressoney la Trinité con 3,5 (tre metri e mezzo!) di neve fresca!
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri