visto il prossimo peggioramento, mi è venuto in mente subito la situazione davvero particolare di fine gennaio 1986 come disposizione barica.
Per chi è troppo giovane , è stato uno dei periodi di maltempo più intensi per il Nord in generale, con neve in quantità industriali sul NW e pioggia a catinelle sulle pianure del NE e dell'ER, (accumuli fino a 150mm in 3giorni di precipitazioni) con Bora forte.
La neve iniziò a cadere il 29 con accumuli in Liguria, Piemonte e Lombardia, ma soprattutto il 30 e 31 ci fù l'apoteosi bianca sul NW, con record nevosi ancora oggi tra i più alti in assoluto. A Torino registravano già 40cm il giorno 30, 95cm ad Aosta, 35cm a Genova.
Il giorno 31 Torino superò i 50cm e Aosta il metro, mentre il resto del Nord pioveva a dirotto.
Eccovi le carte.
Segnalibri