«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
tifo ecmwf prima precipitazioni con correnti meridionali e poi sabato e domanica da sfondamento!![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ricordate poi il run di stamane?da sabato in poi era abominevole ora mi sembra notevolmente migliorato,in più correnti da sud notevolmente intense per giovedì e venerdì con neve abbondante sulle Alpi,questo è un signor run.![]()
![]()
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Reading rida' qualche speranza alle Alpi centro-orientali di non restare ancora (quasi !) solo a guardare: tra l'altro, appunto, nel lungo sono enormemente migliori rispetto a GFS !
Vedremo.
![]()
MétéoSuisse (su tsr) segue il modello ecmwf, stasera hanno annunciato che ci sarà un föhn violento (quindi correnti sostenute da sud) sul versante nord-alpino (hanno sottolineato piu volte che sarà una situazione da seguire attentamente) e precipitazioni abbondanti su quello sud alpino (Canton Ticino e sud alpi vallesane).
hanno stimato dai 50 ai 80 cm al di sopra dei 1000mt.
Si sono riaccese un po' le speranze per la neve sulle Alpi...\o\\o\
link (in francese)
http://www.tsr.ch/tsr/index.html?siteSect=603002
Ultima modifica di meteo_vda_82; 30/12/2007 alle 20:50
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri