Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 123
  1. #81
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Appunto. Andrebbe usata per interventi di manutenzione delle piste ma non per fare interi comprensori da zero magari posti a quote relativamente basse.

    Io parlo di comprensori che sono stati costruiti negli anni 50-60....e 60-70.

  2. #82
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    ma posso capire una cosa??
    ok il lavoro di presone ma a voi interessa così tanto la neve su alpi e appenini solo x gli impianti sciistici???
    quando si parla che soffrono le alpi ci rimango +male xkè chissà come finiranno i nostri ghiacciai tra qualche anno.. lo sci lo faccio passare all'ultimo posto dei miei problemi...

  3. #83
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,270
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Anni fa pensavo di proporre l'allestimento di piste da sci da fondo tra le pinete e gli acquitrini ravennati,da innevare artificialmente a parte le sporadiche situazioni in cui sarebbe stata presente neve naturale.Credo che temperature attorno ai -4,-5 siano sufficienti per produrre neve artificiale,valori non rari nelle zone rurali della zona,anche se magari perlopiù con aria umida......Sarebbe stato sufficiente sfruttare al massimo l'impianto nelle notti più fredde,sperando poi in discrete inversioni termiche,difatti 20-40 cm di neve naturale possono resistere al suolo un mese ed anche di più in pianura,soprattutto se il tempo diventa nebbioso....non vedo perchè se adeguatamente compattata non potrebbe resistere anche quella artificiale!Certo ci sarebbe sempre il rischio garbino o bora calda.D'altronde l'amministrazione comunale sta spingendo per far vivere la riviera anche in inverno,e magari un gruppo di albergatori intraprendenti potrebbe valutare la cosa
    Ultima modifica di lg59; 01/01/2008 alle 22:50
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  4. #84
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    In parte quoto il doc però una considerazione.

    Dal 1971 al 1995 Campitello Matese solo in due annate ha registrato un numero minore di 48 giorni di apertura.

    Dal 1996 al 2006 è capitato già 3 volte.

    Quindi a) emerge con assoluta chiarezza che nevica molto meno in queste zone. Forse ci si lamenta a volte poco. C'è chi ha perso 10 cm in pianura e piange ogni anno e chi ha perso 80 cm oltre i 700 metri e non dice nulla.

    A presto.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  5. #85
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Già il fatto di costruire una pista a 1400 m al sud....

    E comunque dalla foto che hai postato io vedo soltanto un minuscolo campetto con una specie di tapis roulant. Chiamare pista questa mi sembra esagerato.

    Complimenti, sempre obiettivo i tuoi giudizi in qualsiasi cosa sia al di sotto di Roma. E questo a prescindere della questione in oggetto.

    W l'Italia.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  6. #86
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    In parte quoto il doc però una considerazione.

    Dal 1971 al 1995 Campitello Matese solo in due annate ha registrato un numero minore di 48 giorni di apertura.

    Dal 1996 al 2006 è capitato già 3 volte.

    Quindi a) emerge con assoluta chiarezza che nevica molto meno in queste zone. Forse ci si lamenta a volte poco. C'è chi ha perso 10 cm in pianura e piange ogni anno e chi ha perso 80 cm oltre i 700 metri e non dice nulla.

    A presto.
    beh,magari non dice nulla sul forum di meteo,ma probabilmente nelle sede opportune -
    chi chiede il sostentamento per calamita' naturale,mica viene sul forum ad annunciarlo-

  7. #87
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    beh,magari non dice nulla sul forum di meteo,ma probabilmente nelle sede opportune -
    chi chiede il sostentamento per calamita' naturale,mica viene sul forum ad annunciarlo-
    Pio scusami, ma non ho capito cosa intendessi dire e a chi ti riferissimi quotando il messaggio.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  8. #88
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    Pio scusami, ma non ho capito cosa intendessi dire e a chi ti riferissimi quotando il messaggio.
    mi sono spiegato male-
    quello che voglio dire e' che le lamentele lette su un forum meteo sono quasi sempre fatte da semplici meteo-appassionati-
    invece chi con la neve ci campa e lavora ,credo,che eventualmente le lamentele le farebbero verso gli organi governativi,per chiedere magari lo stato di calamita' naturale-
    le lamentele degli operatori turistici ci sono eccome,solo che non le scrivono qui-
    almeno e' quello che penso io-

  9. #89
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    mi sono spiegato male-
    quello che voglio dire e' che le lamentele lette su un forum meteo sono quasi sempre fatte da semplici meteo-appassionati-
    invece chi con la neve ci campa e lavora ,credo,che eventualmente le lamentele le farebbero verso gli organi governativi,per chiedere magari lo stato di calamita' naturale-
    le lamentele degli operatori turistici ci sono eccome,solo che non le scrivono qui-
    almeno e' quello che penso io-
    Ok ok. Perfettamente d'accordo.

    Non avevo capito.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #90
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    ...ma anche gran parte dell'appennino dove ci sono decine di impianti sciistici e ovviamente gente che "campa" con la neve!!

    1 Gennaio 2008, ai 1350mt della Sellata (appennino lucano) la neve è davvero poca e gli impianti sono chiusi desolatamente. La temperatura è ottima, alle 12:30 ci sono circa -3°C e durante la notte si è scesi di molti gradi sotto lo zero grazie al cielo sereno. Nevica a tratti, ma non basta....
    Tore, qui a quella quota abbiamo (quasi !) le margherite in fiore !

    Ho detto tutto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •