ma posso capire una cosa??
ok il lavoro di presone ma a voi interessa così tanto la neve su alpi e appenini solo x gli impianti sciistici???
quando si parla che soffrono le alpi ci rimango +male xkè chissà come finiranno i nostri ghiacciai tra qualche anno.. lo sci lo faccio passare all'ultimo posto dei miei problemi...
Anni fa pensavo di proporre l'allestimento di piste da sci da fondo tra le pinete e gli acquitrini ravennati,da innevare artificialmente a parte le sporadiche situazioni in cui sarebbe stata presente neve naturale.Credo che temperature attorno ai -4,-5 siano sufficienti per produrre neve artificiale,valori non rari nelle zone rurali della zona,anche se magari perlopiù con aria umida......Sarebbe stato sufficiente sfruttare al massimo l'impianto nelle notti più fredde,sperando poi in discrete inversioni termiche,difatti 20-40 cm di neve naturale possono resistere al suolo un mese ed anche di più in pianura,soprattutto se il tempo diventa nebbioso....
non vedo perchè se adeguatamente compattata non potrebbe resistere anche quella artificiale!Certo ci sarebbe sempre il rischio garbino o bora calda
.D'altronde l'amministrazione comunale sta spingendo per far vivere la riviera anche in inverno,e magari un gruppo di albergatori intraprendenti potrebbe valutare la cosa
![]()
Ultima modifica di lg59; 01/01/2008 alle 22:50
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
In parte quoto il doc però una considerazione.
Dal 1971 al 1995 Campitello Matese solo in due annate ha registrato un numero minore di 48 giorni di apertura.
Dal 1996 al 2006 è capitato già 3 volte.
Quindi a) emerge con assoluta chiarezza che nevica molto meno in queste zone. Forse ci si lamenta a volte poco. C'è chi ha perso 10 cm in pianura e piange ogni anno e chi ha perso 80 cm oltre i 700 metri e non dice nulla.
A presto.
mi sono spiegato male-
quello che voglio dire e' che le lamentele lette su un forum meteo sono quasi sempre fatte da semplici meteo-appassionati-
invece chi con la neve ci campa e lavora ,credo,che eventualmente le lamentele le farebbero verso gli organi governativi,per chiedere magari lo stato di calamita' naturale-
le lamentele degli operatori turistici ci sono eccome,solo che non le scrivono qui-
almeno e' quello che penso io-![]()
Segnalibri