bhe...io direi che è termico e non dinamico....è di questo che stiamo parlando
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Spettacolo Gio, sarebbe una quasi ovvia conseguenza di blocco alle correnti zonali reiterato per giorni e giorni alle medie alte latitudini.
Da notare, pur essendo sempre una mera proiezione difficilmente realizzabile, i -30°/-40° al suolo con una -15°/-20° ad 850 hPa. Il vero respiro freddo del Continente.
A parte quello, idee mica male quelle di gfs, accipicchia
P.S.: ragazzi, stiamo parlando di una proiezione di gfs, non di quello attuale. E in ogni caso sarebbe pur sempre oltre Urali, ma piacevole a vedersi chiaramente![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Sicuramente è una bella bestiola...... :-)
Amo il freddo e la neve!!!!
Lorenzo, quindi sembrerebbe che stia prendendo piede, sbaglio?
In pratica la zona gialla se diverrà verde (scusate la mia interpretazione....) potrà essere un segno di termicizzazione?????
Al di là degli Urali sì, secondo quelle proiezioni si formerà un anticiclone termico; al di quà sarà difficile.
Se la bolla gialla diverrà verde vorrà dire solo che i geopotenziali in zona si saranno abbassati, quindi che:
- la pressione nei bassi strati sarà calata
- oppure che la temperatura nella colonna (non necessariamente vicino al suolo) sarà diminuita
... ma pur sempre anticiclone dinamico rimarrà![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Grazie.....
Ultima cosa: potremo avere una propaggine termica anche al di qua degli Urali????
Che vuol dire la comparsa di questa figura barica? Insomma messo che si formi bene e non venga spazzato dall'atlantico (è possibile?). Quanti inverni con orso nascente in quella posizione sono stati favorevoli per il freddo in Italia? Mamma mia più che orso dovremmo chiamarlo il "Big Foot", ormai circolano miti e leggende sulla sua natura come fosse una creatura misteriosa. Chiamiamo Voyager e spediamo il presentatore in quelle lande a farci fare un po' di misurazioni. (dopo tante vacanze al caldo che si fa alla faccia nostra)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri