[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
scusate l'esternazione personale, ma vi confesso che ho un senso di timore nell'attesa delle NCEP odierne....ci giochiamo davvero tanto!![]()
![]()
Matteo
scusate per la mia domanda da inesperto in questo campo ma allo stato attuale delle carte troposferiche quando fra quanto tempo i GM recepiranno i segnali che arrivano dalla stratosfera? - Ovviamente sempre che ci siano.
mi permetto, solo con la logia e non certo con la conoscenza della materia di esprimere una riflessione personale. Spero di non dire fesseri
Visto che finora le eventuali modifiche alla circolazione non risultano ancora essere state trasmesse in troposfera probabilmente i GM non vedono nulla perchè non hanno ancora nulla da analizzare?!
Ci sono alcuni punti fermi da cui partire ma le variabili sono tantissime ad esempio la tenuta dell'warming polare a 100 hpa, i suoi movimenti, i riflessi sui piani isobarici corrispondenti, la reazione della troposfera....insomma tante cosine delle quali, pur in presenza di segnali nel complesso incoraggianti, non ci si può dimenticare.
Solo come esempio volendo prendere gli aggiornamenti strato su base ecmwf 100 hpa a 192 h:
Questa potrebbe essere un evoluzione "augurabile" in presenza di un warming massiccio che continuasse ad operare verso il polo:
Matteo
Segnalibri