Pagina 28 di 90 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 894

Discussione: Analisi Strat

  1. #271
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Avete sbagliato tutti, è Eliassen Palm Vector
    Figure 1: Derived quantities (daily values 01 November 2007 - 30 April 2008) at 60°N: (from top to bottom) zonal mean zonal wind 1, 10, 30-hPa; geopotential flux and heat flux at 30-hPa; divergence of the Eliasson-Palm-Vector and the Eliasson-Palm-Vector at 10-hPa. The thin black line indicates forecasts up to 8 days. Data: ECMWF.

    Vertical Vector...
    Praticamente la stessa cosa che volevo dire io....
    Ciauz

  2. #272
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Per carita' infatti sono due cose diverse....
    Pero' in quella figura EPV sta per Eliassen Palm Vertical....e la didascalia è eloquente a riguardo !
    Ok, ok.
    Trovato comunque per curiosità: l'E-P Flux è una sorta di flusso di "densità di momento angolare" (ma in effetti non mi tornava che non ci fossero i °K tra le unità di misura ...)

    Grazie del chiarimento


    p.s. per i profani (come lo sono io dell'E-P flux): Quindi lasciate perdere il collegamento con quella figura di tutte le mie considerazioni sulla Vorticità Potenziale di Ertel, che comunque restano valide
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #273
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ok, ok.
    Trovato comunque per curiosità: l'E-P Flux è una sorta di flusso di "densità di momento angolare" (ma in effetti non mi tornava che non ci fossero i °K tra le unità di misura ...)

    Grazie del chiarimento


    p.s. per i profani (come lo sono io dell'E-P flux): Quindi lasciate perdere il collegamento con quella figura di tutte le mie considerazioni sulla Vorticità Potenziale di Ertel, che comunque restano valide
    Questo è indubbio Lorenzo...anzi onore a chi da' sempre spiegazioni utili !!

  4. #274
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Ma siete sicuri che ci sia questa netta differenza?? Anche l'EP Flux non è nient'altro che la somma del flusso di momento (Momentum Flux) e del flusso di calore (Heat Flux).

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    EPV significa Vorticità Potenziale di Ertel. E' un parametro un po' complicato da inquadrare così in 2 parole, ma tenete conto del fatto che incorpora informazioni sia dinamiche (in particolare rotazione) che termiche (gradiente verticale di temperatura potenziale) della massa d'aria in esame.
    Una freccia così lunga verso l'alto nell'ultimo grafico significa in pratica che si sta generando una grossa (profonda ed estesa) anomalia di EPV a 10 hPa e 60°N, anomalia che, per ragioni fisiche e matematiche, può essere ricondotta a grosse anomalie positive nel campo del geopotenziale e della temperatura potenziale (ecco dove sta l'aspetto termico), con lo sviluppo di una circolazione antioraria (ciclonica) del vento geostrofico che lentamente si propaga verso il basso (ecco l'aspetto dinamico).
    Insomma, quello è un indice del grosso minor-warming in arrivo e della possibile-probabile bilobazione del VP
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #275
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Avete sbagliato tutti, è Eliassen Palm Vector
    Figure 1: Derived quantities (daily values 01 November 2007 - 30 April 2008) at 60°N: (from top to bottom) zonal mean zonal wind 1, 10, 30-hPa; geopotential flux and heat flux at 30-hPa; divergence of the Eliasson-Palm-Vector and the Eliasson-Palm-Vector at 10-hPa. The thin black line indicates forecasts up to 8 days. Data: ECMWF.

    Ehoh!
    Mi son fidato dell'interpretazione di QUALCUNO ...


    No dai, avevo capito male io. Chiedo venia
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #276
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ok, ok.
    Trovato comunque per curiosità: l'E-P Flux è una sorta di flusso di "densità di momento angolare" (ma in effetti non mi tornava che non ci fossero i °K tra le unità di misura ...)

    Grazie del chiarimento


    p.s. per i profani (come lo sono io dell'E-P flux): Quindi lasciate perdere il collegamento con quella figura di tutte le mie considerazioni sulla Vorticità Potenziale di Ertel, che comunque restano valide
    Cosa, mi hai dato del profano?!!!

    Non ti azzardare più......









































    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #277
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Avete sbagliato tutti, è Eliassen Palm Vector
    Figure 1: Derived quantities (daily values 01 November 2007 - 30 April 2008) at 60°N: (from top to bottom) zonal mean zonal wind 1, 10, 30-hPa; geopotential flux and heat flux at 30-hPa; divergence of the Eliasson-Palm-Vector and the Eliasson-Palm-Vector at 10-hPa. The thin black line indicates forecasts up to 8 days. Data: ECMWF.


    da skiantarsi questo qui quo qua

  8. #278
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Avete sbagliato tutti, è Eliassen Palm Vector
    Figure 1: Derived quantities (daily values 01 November 2007 - 30 April 2008) at 60°N: (from top to bottom) zonal mean zonal wind 1, 10, 30-hPa; geopotential flux and heat flux at 30-hPa; divergence of the Eliasson-Palm-Vector and the Eliasson-Palm-Vector at 10-hPa. The thin black line indicates forecasts up to 8 days. Data: ECMWF.

    ma quanti nomi aveva?

  9. #279
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Trovato!
    Sotto alcune approssimazioni quasi sempre attuabili su scale meridiane non eccessivamente ampie (flusso medio in approssimazione geostrofica ed approssimazione di piano f), la divergenza del flusso di Eliassen-Palm è identificabile col flusso di Vorticità Potenziale.
    Nel nostro caso la scala meridiana di analisi è piccolissima (si parla della media su un unico parallelo, quindi non ci sono problemi).

    Insomma, la relazione tra le due grandezze c'è, ed è stretta

    http://ams.allenpress.com/archive/15...-26-7-1304.pdf (Avvertenza: documento decisamente tecnico)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #280
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    tornando alla mappa, come si legge dal sito del Stratospheric Research Group
    FU Berlin


    la mappa postata da Lorenzo rappresenta la "Potential Vorticity on isentropic levels"


    onestamente non so se sia la stessa cosa del ISENTROPIC ERTEL POTENTIAL VORTICITY che tuttavia si indica come IPV e non EPV

    comunque dei legami dovrebbero certamente esserci




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •