-
voti agli inverni italiani a partire dal 87-88....
salve a tutti!
stasera vorrei fare una breve analisi degli inverni italiani a partire dal 87-88 ad oggi....ho scelto quest anno ,poichè è da li che i nostri inverni hanno cominciato a fare schifo, sebbene siano presenti molti inverni miti e senza neve anche negli anni 70, però in linea di massima prima del 1987 era un altro vivere......
Bene, prima di incominciare però è doveroso da parte mia premettere un paio di cose per non essere oggetto di critiche o polemiche (visto che a quanto pare basta che scrivo....e me ne arrivano a badilate di critiche)
1) il mio voto ad un inverno sarà complessivo e terrà conto delle dovute differenze regionali....ad esempio se l'inverno 98-99 sarà da 10 per un siciliano e da 3 per un meteofilo del nord italia il voto finale sarà una media fra entrambi ,poichè la mia analisi è un 'analisi sull'inverno italiano.....
2)Quando parlerò di nevicate mi riferirò esclusivamente a nevicate in pianura ,poichè secondo me un inverno per definirlo tale deve essere capace di far nevicare in pianura se no è un autunno.....sbaglierò ma io la penso cosi!
3)Questa analisi la faccio sulla base di numerose serie storiche nevose che posseggo di molte zone italiane....che mi sono state fornite gentilmente da alcuni utenti del forum oppure da enti o aziende.
Bene cominciamo....
Inverno 87-88 Pessimo per tutti noi italici con freddo assente e assenze di nevicate significative....voto 3
Inverno 88-89 Altro inverno assente senza pioggia o neve con solo freddo da inversione al nord (ma non è vero freddo invernale) voto 3
Inverno 89-90= Inverno fotocopia del precedente...voto 3
Inverno 90-91= Inverno con un febbraio davvero stupendo ,irripetibile e storico per la maggior parte della penisola (chi più o chi meno in questo mese quasi tutta l'italia ha visto la neve e il vero gelo) anche se gennaio e dicembre furono normali e senza scossoni il mio voto è un bel 10
Inverno 91-92= Inverno freddino ma sterile con pochissime nevicate in pianura e tanti giorni anticiclonici....voto 4
Inverno 92-93= Ottimi episodi nevosi se non storici il 2-4 gennaio per marche abruzzo ,molise ,puglia ,sardegna e campania, con bis per molise e puglia il 22-24 febbraio 93.
Purtroppo per il resto della penisola inverno inesistente ,secco e senza neve ,per cui il voto finale è 5
Inverno 93-94= Inverno mite con pochissime nevicate in pianura,qualcosina in val padana a novembre e a cavallo fra natale e capodanno.....poi a febbraio una settimana di freddo ma sterile...per il resto il nulla......voto 5
Inverno 94-95= inverno molto mite e senza neve in pianura nella maggior parte della penisola salvo episodi irrilevanti ,poco piovoso...voto 4
Inverno 95-96= inverno abbastanza nevoso per il nord (in particolare il nord ovest) ma molto molto mite dalla romagna in giù senza un fiocco di neve in pianura in tali
zone ,sebbene abbastanza piovoso,un autunno più che un inverno...voto 5
Inverno 96-97= Dal 26 al 31 dicembre ,5 giorni storici e spettacolari (ultima ondata di gelo rafdimontiana) in cui chi prima chi dopo quasi tutto il bel paese ha visto la neve e il gelo...per il resto inverno mitissimo senza nevicate in pianura e poche piogge....voto 7 grazie a quella stupenda ondata di gelo che ancora dopo 11 anni aspettiamo
Inverno 97-98= Inverno immondo mitissimo con pochissima neve e neanche piovoso voto 3
Inverno 98-99= Ottimo ,se non storico episodio nevoso il 29 gen-1 feb 99 per abruzzo ,molise ,puglia ,sicilia ,calabria e sardegna.
Buone nevicate anche il 9-11 febbraio per emilia romagna e toscana (non sulle coste) ,per il resto nulla da segnalare....inverno disastroso per il nord italia senza neve e un filo di pioggia...complessivamente voto 6
Inverno 99-00= tranne buone nevicate in emilia il 21 novembre....e sempre in emilia romagna il 23 gennaio (in romagna alcuni cm sciolti subito) e una settimana di gran freddo sterile a fine gennaio ,per il resto nulla ma propio nulla da segnalare ,ancora un disastro per il nord italia senza neanche la pioggia....voto 5
Inverno 00-01= Buone nevicate al nord in particolare al nord ovest (qui il 24 e 25 dicembre) ,il 17-18 gennaio e a fine febbraio ,ma assolutamente primaverile per tutto il centro sud dalla romagna in giù.....sebbene piovoso voto 5
Inverno 01-02= Ottimo dicembre per tutti con freddo prolunagato ma con nevicate solo per la val padana e romagna il 13 dicembre (blizzard) e il 26 dicembre per basso veneto e romagna.
Gennaio freddo fino al 15-20 ma sterile..e febbraio mite e secco
Inverno comunque molto secco per tutti! voto 6 grazie a dicembre
Inverno 02-03= Inverno con numerose occasioni mancate e con poche nevicate in pianura se si eccettua il 7-10 gennaio (buone nevicate in emilia romagna)
Dicembre piovoso ma tropicale e febbraio freddo ma molto secco senza nevicate in pianura sia al nord che al centro che al sud...voto 5 e mezzo
Inverno 03-04= Ottimo periodo nevoso dal 20 febbraio al 7-8 marzo per emilia e basso veneto (nevicate storiche 28 e 29 febbraio)
Buone nevicate anche in toscana (29 gennaio ) ,per il resto nulla da segnalare ,abbastanza piovoso e una spaventosa rimonta subtropicale nella prima set di febbraio...voto 6 (e sono anche buono...)
Inverno 04-05= Inverno ottimo a partire dal 20-25 gennaio ad inizio marzo per tutta l'italia ,in questo lasso di tempo gran parte d 'italia chi prima....chi dopo (nord italia) ha visto la neve....freddo prolungato.....e un inverno che ha fatto illudere molti (me compreso) per il proseguio...voto 8
Inverno 05-06 =Ottimo inverno per tutto il nord italia ,in particolare il nord ovest (seconda nevicata storica dopo il 1985 il 26-27 gennaio )
Ottime nevicate anche in toscana (28-29 dicembre ,firenze 20 cm)
Per il resto della penisola invece molte delusioni e solo freddo continuo sterile..voto 6 e mezzo
Inverno 06-07= Inverno N.C. compito consegnato in bianco......
Inverno 07-08= Fino ad ora lontano dalla sufficienza.....ma cosa ci aspettiamo?
Poichè questa è la domanda che ci dobbiamo fare....come abbiamo visto negli ultimi vent anni gli inverni interessanti sono stati pochi ma veramente pochi...quindi è lecito attendersi che anche questo inverno 07-08 prosegua su qualla linea....certo se vedo le carte schifose io sono il primo ad incavolarmi (lo sapete) ma la ragione e la logica mi portano a dedurre che la sorpresa ora come ora non è avere un inverno mite ma al contrario avere un inverno freddo e nevoso....
Detto questo spero di avervi fatto cosa gradita e credo di essere stato il più preciso e obiettivo possibile...poichè tenere conto delle innumerevoli differenze climatiche avutesi in questi ultimi venti inverni nelle varie parti d'italia ,vi assicuro che non è stato per niente facile...ciao ciao

Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri