Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: voti agli inverni italiani a partire dal 87-88....

    Io avrei dato qualcosa di più agli inverni 1995-96 e 1998-99. Per il resto la disamina è condivisibile.
    Nel complesso qua i migliori inverni del periodo da te scelto sono stati nell'ordine quello del 2004-2005 (voto 8 e mezzo) e quello del 1990-1991 (voto 7 e mezzo). Sarei restio a dare dei voti tra 9 e 10, altrimenti ad inverni tipo 1942, 1956, 1963 e 1985 cosa dovremmo dare?

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: voti agli inverni italiani a partire dal 87-88....

    Non concordo su alcuni voti, in particolare il 99-2000, quando la neve caduta a Gennaio (parlo della costa) rimase al suolo diversi giorni a causa delle temperature negative, voto 6+, il 2001-2002 per la costa Riminese fu' una delusione e sono d'accordo, anche se vedere a fine Dicembre inizio Gennaio i torrenti completamente ghiacciati e' una cosa notevoletyu75. Il 2002-2003 fu un buon inverno con la nevicatina del 7 Gennaio replicata da quella piu' consistente del 8-9, dopodiche' il sabato ruppe un po' gli zebedei la bora che sciolse un po' di neve sulla spiaggia( ancora intatta dal giovedi della nevicata), ma ricordo che la domenica con vento da NW la temperatura rimase vicino allo zero, ed al Parco Marecchia in mountain bike era difficile stare in piedi a causa del ghiaccio. Nel 2003-2004 diversi (almeno 3) episodi nevosi che imbiancarono la costa quindi anche a questo come al precedente do' un 6,5. Per il resto sono sostanzialmente d'accordo con Raf, quello che manca e' l'evento , la nevicata con -5/-6°C, e sono passati ormai 11 anni dal Dicembre '96...... Ciao!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  3. #13
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: voti agli inverni italiani a partire dal 87-88....

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Non concordo su alcuni voti, in particolare il 99-2000, quando la neve caduta a Gennaio (parlo della costa) rimase al suolo diversi giorni a causa delle temperature negative, voto 6+, il 2001-2002 per la costa Riminese fu' una delusione e sono d'accordo, anche se vedere a fine Dicembre inizio Gennaio i torrenti completamente ghiacciati e' una cosa notevoletyu75. Il 2002-2003 fu un buon inverno con la nevicatina del 7 Gennaio replicata da quella piu' consistente del 8-9, dopodiche' il sabato ruppe un po' gli zebedei la bora che sciolse un po' di neve sulla spiaggia( ancora intatta dal giovedi della nevicata), ma ricordo che la domenica con vento da NW la temperatura rimase vicino allo zero, ed al Parco Marecchia in mountain bike era difficile stare in piedi a causa del ghiaccio. Nel 2003-2004 diversi (almeno 3) episodi nevosi che imbiancarono la costa quindi anche a questo come al precedente do' un 6,5. Per il resto sono sostanzialmente d'accordo con Raf, quello che manca e' l'evento , la nevicata con -5/-6°C, e sono passati ormai 11 anni dal Dicembre '96...... Ciao!
    ok ma come ho già detto la mia è stata una valutazione complessiva...tenendo conto di tutta l'italia...lo so che è difficile come cosa...però ci ho provato.....

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di sablafo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Bari - Picone
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: voti agli inverni italiani a partire dal 87-88....

    Inverno 92-93= Ottimi episodi nevosi se non storici il 2-4 gennaio per marche abruzzo ,molise ,puglia ,sardegna e campania, con bis (tris) per molise e puglia il 22-24 febbraio 93.....5 e 6 marzo 93(almeno per la zona del Barese)
    Purtroppo per il resto della penisola inverno inesistente ,secco e senza neve ,per cui il voto finale è 5

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: voti agli inverni italiani a partire dal 87-88....

    Gli inverni più belli che ho visto da me per la neve sui monti e qualche graupelata fioccata: 2004-2005 e 2005-2006.

  6. #16
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: voti agli inverni italiani a partire dal 87-88....

    A SESTO

    87 88 voto 1 come neve e 4 come freddo(si intende per freddo i valori massimi,anche negli inverni caldi si fanno le minime sottozero che si fanno anche in primavera e autunno)

    88 89 neve0 freddo5
    89 90 neve0 freddo7
    90 91 neve7 freddo9
    91 92 neve2 freddo6
    92 93 neve1 freddo5
    93 94 neve4 freddo6
    94 95 neve4,5 freddo5
    95 96 neve5,5 freddo6
    96 97 neve7 freddo4
    97 98 neve3 freddo4
    98 99 neve0 freddo4
    99 00 neve0 freddo4
    00 01 neve6 freddo5
    01 02 neve4 freddo4
    02 03 neve0 freddo4
    03 04 neve4,5 freddo4,5
    04 05 neve5,5 freddo4,5
    05 06 neve8 freddo6,5
    06 07 squalificato per un anno
    07 08 neve3 freddo4,5 per adesso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •