Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: Questo non è inverno

  1. #21
    snowcriss
    Ospite

    neve Re: Questo non è inverno

    Vedrete che dal 23 di gennaio con l arrivo del plenilunio cambia tutto ne sono convinto! l anticiclone dell azzorre inizierà ad andare per i meridiani costringendo le depressioni a latitudini piu settentrionali da li dovremmo avere un tempo non piu zonale ma piu improntato verso un cambiamento di stile artico marittimo(valle del rodano ) ne sono sempre piu convinto raga non siate tristi perchè il bello deve ancora venire!!! dopo il 20 si volta pagina verso l inverno!!!

  2. #22
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    In realtà sarebbe meglio ragionare più a settori ristretti: fino ad ora è stato un inverno buono per le Alpi Occidentali,segnatamente ottimo per le Alpi Cozie,Marittime e Liguri,sfigato invece per le Alpi Centrali e Orientali,in particolare il Trentino,che penso sia quello messo peggio
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #23
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet Visualizza Messaggio
    Come ho detto anche ieri il 2007-2008 sembra presentarsi (almeno fino ad oggi) con i connotati assolutamente diversi da quelli dell'inverno. Da molti sbandierato come l'anno della rivincita...
    Continuo a sostenere (sperando di essere smentito) che tutto stiamo vivendo meno che l'inverno inteso come la stagione più cruda dell'anno.
    Ma un inverno è un inverno solo se all'aspettativa di un anno di rivincita seguono fatti concreti nella forma, che ne so, di un 1962-63?

    E perchè mai? E se l'errore fosse l'aspettativa e non quello che la natura correttamente e sacrosantemente ti propone?

    Considerarlo un normale inverno del 2000, per quello che è, proprio no?


    (sorvolo sul fatto che siamo all'8 gennaio. Potrei postare calure, piattezze e quant'altro dalle mappe del passato per questa data)

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #24
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Secondo me la cose cambieranno in meglio, ce solo da attendere.

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Abbiamo avuto 3 mesi di anomalia termica sostanzialmente negativa (chi più chi meno), una ondata fredda anche se fortunosa di media entità a metà dicembre e l'Atlantico che non ha avuto fino ad ora la possibilità di dire la sua... questo periodo lo definirei "fisiologico" seppur questo termine in meteorologia bisogna usarlo con parsimonia.

    Alla luce delle ultimissime analisi odierne ti assicuro che questo periodo sarà solo una parentesi che tutt'al più potrà durare un'altra quindicina di giorni (duri sicuramente da passare).... anche in passato e in annate memorabili ci sono stati periodi e momenti, soprattutto prima delle ondate gelide, estremamente miti con temperature che al Sud raggiungevano i 20°C.

    Animo , lo spettro del 2007 è definitivamente morto e sepolto... anche questo tempo "atlantico" anche se mite non dispiace... le giornate da queste parti (sudest italico) sono caratterizzate da nebbia, umidità, qualche pioggerella e temperature comunque accettabili... un bell'inverno fino ad ora

    Tra l'altro guardiamo anche la cosa positiva:le Alpi centroorientali porteranno finalmente a casa un bel po' di neve..e questo grazie alle correnti di libeccio che soffieranno nei prossimi giorni sul ramo ascendente di ben 3 perturbazioni atlantiche.
    Magari poi si tratta solo di un periodo(cosa di cui sono convinto)e dal 20-22 gennaio circa l'inverno...torna dalle vacanze.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Citazione Originariamente Scritto da snowcriss Visualizza Messaggio
    Vedrete che dal 23 di gennaio con l arrivo del plenilunio cambia tutto ne sono convinto! l anticiclone dell azzorre inizierà ad andare per i meridiani costringendo le depressioni a latitudini piu settentrionali da li dovremmo avere un tempo non piu zonale ma piu improntato verso un cambiamento di stile artico marittimo(valle del rodano ) ne sono sempre piu convinto raga non siate tristi perchè il bello deve ancora venire!!! dopo il 20 si volta pagina verso l inverno!!!
    magari una bella rodanata tosta con neve in Emilia,Veneto e Toscana...da oltre due anni non si vede una rodanata seria,spero proprio che tu abbia ragione(ma del resto non sei l'unico a pensarla così).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #27
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    magari una bella rodanata tosta con neve in Emilia,Veneto e Toscana...da oltre due anni non si vede una rodanata seria,spero proprio che tu abbia ragione(ma del resto non sei l'unico a pensarla così).
    ..puo essere, credo che molte saccatura entrino bene, se ne sono due, una per il 12 l'altra il 15.

  8. #28
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Abbiamo avuto 3 mesi di anomalia termica sostanzialmente negativa (chi più chi meno), una ondata fredda anche se fortunosa di media entità a metà dicembre e l'Atlantico che non ha avuto fino ad ora la possibilità di dire la sua... questo periodo lo definirei "fisiologico" seppur questo termine in meteorologia bisogna usarlo con parsimonia.

    Alla luce delle ultimissime analisi odierne ti assicuro che questo periodo sarà solo una parentesi che tutt'al più potrà durare un'altra quindicina di giorni (duri sicuramente da passare).... anche in passato e in annate memorabili ci sono stati periodi e momenti, soprattutto prima delle ondate gelide, estremamente miti con temperature che al Sud raggiungevano i 20°C.

    Animo , lo spettro del 2007 è definitivamente morto e sepolto... anche questo tempo "atlantico" anche se mite non dispiace... le giornate da queste parti (sudest italico) sono caratterizzate da nebbia, umidità, qualche pioggerella e temperature comunque accettabili... un bell'inverno fino ad ora

    Premesso che le aspettative di ognuno di noi non possono cambiare la situazione e di conseguenza la natura fa ciò che vuole, però definire questo un bell'inverno mi sembra eccessivo. Io direi che è solo meglio dello scorso, e detto tra noi non è che ci volesse poi tanto. Non conosco la tua età, io ho 42 anni e questo tutto mi sembra tranne un inverno degno di questo nome, non mi riferrisco alle superondate di freddo che in italia sono rarrissime ma mi sarei accontentato di qualcosa di più consono, che la neve cadesse a quote decenti e soprattutto ben distribuita, a dicembre in quell'unica occasione è nevicato solo sulle zone esposte, non c'è stata nessuna depressione che si impadronisse veramente dell'italia e potesse portare un tempo consono alla stagione. Dopo quella botta pur rilevante, dovuta alla solita goccia fredda il nulla , prima hp ed ora una specie di inizo autunno con temp. da fine ottobre-inizo novembre ( si viaggia con temp. max di 10C°a 1000m sull'appennino centrale, ieri è stato anche peggio) credo che se d'estate ci fosse una sola ondata di caldo a metà giugno e tutto luglio trascorresse con bassa pressione con la prospettiva di interessare anche agosto, pochi direbbero che in fin dei conti è stata una bella estate. Per carità massimo rispetto per il tuo punto di vista, per me finora è stato uno dei più insignificanti inverni degli ultimi anni per la precisione peggio lo aveva fatto nell89/90, l'anno scorso e nel 2000/01, è ovvio che trattasi di un bilancio di metà stagione per quello finale c'è ancora tempo, non molto ma c'è.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #29
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Me piaciono i paragoni col 56.....fanno capì come ragiona la gente
    Allora vuoi anche i paragoni col 91?Eccoteli.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Questo non è inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    ..puo essere, credo che molte saccatura entrino bene, se ne sono due, una per il 12 l'altra il 15.
    Veramente stavo parlando del 20-22 gennaio io...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •