Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
Abbiamo avuto 3 mesi di anomalia termica sostanzialmente negativa (chi più chi meno), una ondata fredda anche se fortunosa di media entità a metà dicembre e l'Atlantico che non ha avuto fino ad ora la possibilità di dire la sua... questo periodo lo definirei "fisiologico" seppur questo termine in meteorologia bisogna usarlo con parsimonia.

Alla luce delle ultimissime analisi odierne ti assicuro che questo periodo sarà solo una parentesi che tutt'al più potrà durare un'altra quindicina di giorni (duri sicuramente da passare).... anche in passato e in annate memorabili ci sono stati periodi e momenti, soprattutto prima delle ondate gelide, estremamente miti con temperature che al Sud raggiungevano i 20°C.

Animo , lo spettro del 2007 è definitivamente morto e sepolto... anche questo tempo "atlantico" anche se mite non dispiace... le giornate da queste parti (sudest italico) sono caratterizzate da nebbia, umidità, qualche pioggerella e temperature comunque accettabili... un bell'inverno fino ad ora

Premesso che le aspettative di ognuno di noi non possono cambiare la situazione e di conseguenza la natura fa ciò che vuole, però definire questo un bell'inverno mi sembra eccessivo. Io direi che è solo meglio dello scorso, e detto tra noi non è che ci volesse poi tanto. Non conosco la tua età, io ho 42 anni e questo tutto mi sembra tranne un inverno degno di questo nome, non mi riferrisco alle superondate di freddo che in italia sono rarrissime ma mi sarei accontentato di qualcosa di più consono, che la neve cadesse a quote decenti e soprattutto ben distribuita, a dicembre in quell'unica occasione è nevicato solo sulle zone esposte, non c'è stata nessuna depressione che si impadronisse veramente dell'italia e potesse portare un tempo consono alla stagione. Dopo quella botta pur rilevante, dovuta alla solita goccia fredda il nulla , prima hp ed ora una specie di inizo autunno con temp. da fine ottobre-inizo novembre ( si viaggia con temp. max di 10C°a 1000m sull'appennino centrale, ieri è stato anche peggio) credo che se d'estate ci fosse una sola ondata di caldo a metà giugno e tutto luglio trascorresse con bassa pressione con la prospettiva di interessare anche agosto, pochi direbbero che in fin dei conti è stata una bella estate. Per carità massimo rispetto per il tuo punto di vista, per me finora è stato uno dei più insignificanti inverni degli ultimi anni per la precisione peggio lo aveva fatto nell89/90, l'anno scorso e nel 2000/01, è ovvio che trattasi di un bilancio di metà stagione per quello finale c'è ancora tempo, non molto ma c'è.