Abbiamo avuto 3 mesi di anomalia termica sostanzialmente negativa (chi più chi meno), una ondata fredda anche se fortunosa di media entità a metà dicembre e l'Atlantico che non ha avuto fino ad ora la possibilità di dire la sua... questo periodo lo definirei "fisiologico" seppur questo termine in meteorologia bisogna usarlo con parsimonia.

Alla luce delle ultimissime analisi odierne ti assicuro che questo periodo sarà solo una parentesi che tutt'al più potrà durare un'altra quindicina di giorni (duri sicuramente da passare).... anche in passato e in annate memorabili ci sono stati periodi e momenti, soprattutto prima delle ondate gelide, estremamente miti con temperature che al Sud raggiungevano i 20°C.

Animo , lo spettro del 2007 è definitivamente morto e sepolto... anche questo tempo "atlantico" anche se mite non dispiace... le giornate da queste parti (sudest italico) sono caratterizzate da nebbia, umidità, qualche pioggerella e temperature comunque accettabili... un bell'inverno fino ad ora



Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet Visualizza Messaggio
Come ho detto anche ieri il 2007-2008 sembra presentarsi (almeno fino ad oggi) con i connotati assolutamente diversi da quelli dell'inverno. Da molti sbandierato come l'anno della rivincita dove avremmo sicuramente vissuto situazioni memorabili (qno - qba Mjo - nina, nino NAO, AO e chi più ne ha più ne metta) da registrare nel libro dei sogni, eccoci a dover fare i conti con un autunno manifestatosi fuori stagione.
Per carità, lo sapete benissimo che sono sempre stato un forte sostenitore della neve in montagna ma mi piacerebbe vivere anche situazioni tipiche della stagione che ad oggi si sono limitate ad una toccata e fuga a metà dicembre (centro e sud) e un'altra pochi giorni fa al nord.
Continuo a sostenere (sperando di essere smentito) che tutto stiamo vivendo meno che l'inverno inteso come la stagione più cruda dell'anno.