Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33
  1. #21
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Estati fredde e inverni miti.
    Cioè una ciofeca di clima, praticamente.
    Mah...più o meno..certo mancano le belle nevicate invernali,però...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #22
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah...più o meno..certo mancano le belle nevicate invernali,però...
    Però dai, anche in estate, avere spesso giornate cupe non è così bello.
    Oltre alla già citata mancanza di nevicate invernali...

  3. #23
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Però dai, anche in estate, avere spesso giornate cupe non è così bello.
    Oltre alla già citata mancanza di nevicate invernali...
    Non conosco la loro piovosità e nuvolosità estiva,certo è però che le estati sono decisamente fresche. Ma anche qui alla fine d'estate fa caldo solo di giorno,perchè la sera e la notte si schiatta dal freddo.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non conosco la loro piovosità e nuvolosità estiva,certo è però che le estati sono decisamente fresche. Ma anche qui alla fine d'estate fa caldo solo di giorno,perchè la sera e la notte si schiatta dal freddo.
    Qui dove scusa?

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  5. #25
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Londra: 740mm annui
    Edimburgo: 655mm
    Dublino: 775mm
    Parigi: 655mm
    Oslo: 735mm
    Berlino: 605mm
    E poi non ci lamentiamo.

    P.S. Milano ha 1000 mm. di piovosità media

  6. #26
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    Qui dove scusa?
    Qui dove abito io!
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #27
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    E poi non ci lamentiamo.

    P.S. Milano ha 1000 mm. di piovosità media
    Infatti Milano penso sia tra le più piovose delle grandi città europee! Però mi chiedo se nel Nord Europa gli anni pluviometricamente si chiudono in media...non come nel 90% d'Italia,sempre sottomedia
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #28
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    le isole britanniche hanno un clima fantastico, fresco d'estate e freddo giusto d'inverno, cielo spesso coperto e pochissima umidità.

    da loro la pioggia è molto fine, ho beccato 5 giorni di fila ad agosto dove non superavamo i 12 gradi di massima e pioveva sempre, ma l'accumulo sarà stato 1/2 mm, proprio perchè la pioggia era finissima.
    Ogni gusto è lecito, ma queste condizioni sono BEN LONTANE dalla mia
    idea di "Clima Fantastico"

    Non sono mai stato nelle isole Britanniche, e so cmq che il clima varia da
    zona a zona... quello predominante e "tipico", mi fa comunque abbastanza
    ribrezzo : Nebbie frequenti , grigiume frequente, pioviggini frequentissime,
    scarsa nevosità invernale, scarsità di temporali.... insomma, un po' uno
    schifo!

    Non cambierei MAI il clima di Roma con quello di Londra! Per quanto lo
    reputi OSCENO (quello di Roma... )...

    il "Clima fantastico" è quello di un bel pendio Montano a 400-1000 m slm
    nel versante ESTERO delle Alpi , o delle zone interne del Centro italia a
    1000-1200 m slm! Altro che pioggerelle da 2 mm in 5 gg (gliele regalo...
    se le tenessero STRETTE!)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Però dai, anche in estate, avere spesso giornate cupe non è così bello.
    Ci farei la firma.


  10. #30
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Piovosità città europee

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    da loro prevalgono le pioggerelline..quelle fastidiose..
    Fastidiose è soggettivo...io 5°C con pioviggine li adoro!

    Manchester mi pare sui 1000 m annui.

    Ma dove li avete presi quei dati?!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •