Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 59 di 59
  1. #51
    Vento teso L'avatar di Davide_RE
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    S.Giovanni -RE
    Età
    44
    Messaggi
    1,555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Si ma questo è GFS, ocio che stiamo commentando reading che stasera ci prospetta termiche molto più allettanti...
    So che qeste sone ECMWF,ma a 72 h la situazione era quasi identica a quella predetta da GFS ed io ho postato quelle termiche perchè quelle ecmwf non erano ancora uscite...comunque sia calde anche le ecmwf.
    *** Stazione Oregon WMR 968 ***
    WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
    http://www.reggioemiliameteo.it/

  2. #52
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide_RE Visualizza Messaggio
    So che qeste sone ECMWF,ma a 72 h la situazione era quasi identica a quella predetta da GFS ed io ho postato quelle termiche perchè quelle ecmwf non erano ancora uscite...comunque sia calde anche le ecmwf.



    Ok, le termiche sono simili, ma guarda i minimi e guarda i geopotenziali sul nordest. Io tifo Reading, anche nell'ottica delle prp...
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #53
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    sì sì, l'Italiano era correttissimo, così come lo è quello sotto al mio nick
    sto un tantino più giù di te

    Pardon
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  4. #54
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    se il mio nemico principale fosse l'atlantico, sarei il meteofilo più felice al mondo
    purtroppo, ahimè, i veri "nemici" sono ben altri
    ragà, capisco l'amore verso la dama ma la meteo non è solo gelo e neve,
    esistono anche cammelli, majali, tempeste, sciroccate e libecciate (), è una bimba da amare in tutto e x tutto.
    avrei capito i vostri lamenti lo scorso anno, ma ora mi sembrano un po' stonati.
    su con la vita, ne abbiamo un'intera x goderci la neve e quando arriverà saremo tutti qui a sbavare

    la mia non è una critica, ma solo un appunto ottimistico xchè ora ce lo possiamo permettere, domani...chissà
    Beh, non è che l'Atlantico deve essere il nemico principale,ma in inverno tutto vorrei tranne che quello. Mi spiego meglio:
    L'Atlantico ti porta temperature per lo più miti, aria umida, neve oltre i 600/800 metri sulle Alpi e 1300/1500 metri sull'appennino centrale, praticamente quella che viene chiamata la PRIMAVERA
    Poi, ovviamente, dipende dalle correnti di pensiero


  5. #55
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Io invece continuo a notare che c'è sempre della gente che non perde occasione per lamentarsi.
    Dove lo vedi l'anticiclone subtropicale?Nella carta a 240 ore?
    Sappiamo bene quanto valga quella carta,e soprattutto sono evidenti in quella carta dei movimenti che vanno a nostro favore,benchè non possa sembrare al lettore meno attento.
    C'è una parentesi atlantica?
    Becchiamocela e godiamocela,un po' di atlantico non ha mia fatto male a nessuno.
    Finalmente arriverà la neve sulle Alpi,verrebbe spontaneo dire,quantomeno a me,altri come te invece,gli fa schifo l'atlantico e allora parlano del subtropicale quando l'hp subtropicale sino a 216 ore NON c'è,e anche nella carta a 240 ore rimarrebbe per poco.
    Ma chi si sta lamentando dell'atlantico? la gobba subtropicale c'era nella carta che ho commentato e c'era anche in molte altre, che la fascia subtropicale sia spesso in agguanto negli ultimi anni non e' certo una novita',che sia colpa del famoso spostamento verso nord della cella di hadley sinceramente non lo so ma non mettermi in bocca cose che non ho detto.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #56
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Beh, non è che l'Atlantico deve essere il nemico principale,ma in inverno tutto vorrei tranne che quello. Mi spiego meglio:
    L'Atlantico ti porta temperature per lo più miti, aria umida, neve oltre i 600/800 metri sulle Alpi e 1300/1500 metri sull'appennino centrale, praticamente quella che viene chiamata la PRIMAVERA
    Poi, ovviamente, dipende dalle correnti di pensiero

    Ma la scelta ,se sei un vero freddofilo, non è fra l'alantico e il l'orso. la tua scelta ,come quella dei VERI freddofili centromeridionali è : fra un irruzione fredda e l'altra,meglio gli hp subtropicali da caldofili, o meno peggio l'atlantico con piogge e neve sui monti?Capisco se ami il solecaldo,allora tiferesti per la carta a 240h da tarda primavera

    cmq vale per tutti,anche fosse una fase mite,ricordiamo che è sempre una fase interlocutoria,fra un irruzione e l'altra,ed è meglio passarla con l'atlantico,anche se non freddo come nell omm,che passarla con 10-20°

  7. #57
    Vento moderato L'avatar di maxneve68
    Data Registrazione
    22/12/07
    Località
    spormaggiore (TN) 570 mt
    Messaggi
    1,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Mi spiego meglio:
    L'Atlantico ti porta temperature per lo più miti, aria umida, neve oltre i 600/800 metri sulle Alpi e 1300/1500 metri sull'appennino centrale, praticamente quella che viene chiamata la PRIMAVERA
    Poi, ovviamente, dipende dalle correnti di pensiero


    Sulle Alpi, da molti anni, neve a 600-800 metri è pieno inverno ( e freddo), non assolutamente primavera!!
    Spormaggiore - TN - 570 mslm - paesaggio invernale

    nessun modello matematico m'impedisce di sognare...

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Ma la scelta ,se sei un vero freddofilo, non è fra l'alantico e il l'orso. la tua scelta ,come quella dei VERI freddofili centromeridionali è : fra un irruzione fredda e l'altra,meglio gli hp subtropicali da caldofili, o meno peggio l'atlantico con piogge e neve sui monti?Capisco se ami il solecaldo,allora tiferesti per la carta a 240h da tarda primavera

    cmq vale per tutti,anche fosse una fase mite,ricordiamo che è sempre una fase interlocutoria,fra un irruzione e l'altra,ed è meglio passarla con l'atlantico,anche se non freddo come nell omm,che passarla con 10-20°
    meglio l'alta pressione che non mi richiama venti da sud ovest di libeccio che mi scioglie tutta la neve pure a 3000 metri..
    se arrivasse invece l'alta pressione con effetto albedo,inversioni termiche pronunciate dovute a giornate corte,la neve non la togli nemmeno con le cannonate...un hp oceanico va benissimo e fa al caso nostro nel caso che tu citi..

  9. #59
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12z: cederà alla lunga il vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    Ma la scelta ,se sei un vero freddofilo, non è fra l'alantico e il l'orso. la tua scelta ,come quella dei VERI freddofili centromeridionali è : fra un irruzione fredda e l'altra,meglio gli hp subtropicali da caldofili, o meno peggio l'atlantico con piogge e neve sui monti?Capisco se ami il solecaldo,allora tiferesti per la carta a 240h da tarda primavera

    cmq vale per tutti,anche fosse una fase mite,ricordiamo che è sempre una fase interlocutoria,fra un irruzione e l'altra,ed è meglio passarla con l'atlantico,anche se non freddo come nell omm,che passarla con 10-20°
    Stai migliorando a vista d'occhio nell'esprimere i tuoi concetti!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •