Risultati da 1 a 10 di 73

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù


  2. #2
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    L'altlantico al nord ,specie nord ovest E'NECESSARIO,in ogni stagione
    l'aria fredda poi è rara da est,visto gli est caldi da liquidazione degli ultimi anni,e quindi SE E'VERAMENTE FREDDA è al massimo UTILE ,ma non indispensabile,visto che il 75% di nevicate con accumulo a milano,parlo proprio di milano, quindi a maggior ragione negli altri luoghi,avviene senza che prima vi sia stata chissa quale storica irruzione. e ,vedi asti stanotte,come poteva essere milano nel 2005,o torino nel 2002 e altri esempi, puo bastare persino un atlantico nemmeno freddo e da solo e con aria pure satura. Per fare i fiocchi ci vogliono le prp,se no come fa a nevicare senza nuvole e prp!? corollario ,l'atlantico è necessario per la neve al nord,specie nw. se c'e' il cuscino VERO,è meglio ovvio, ma non è necessario a volte. e male che vada piove,non vedo difetti nell'atlantico,nemmeno al sud,oddio,si beccano una bella scaldata prima del fronte,ma dopo non mi pare ,passato il fronte, ci sia l'estate 2007.....

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    L'altlantico al nord ,specie nord ovest E'NECESSARIO,in ogni stagione
    l'aria fredda poi è rara da est,visto gli est caldi da liquidazione degli ultimi anni,e quindi SE E'VERAMENTE FREDDA è al massimo UTILE ,ma non indispensabile,visto che il 75% di nevicate con accumulo a milano,parlo proprio di milano, quindi a maggior ragione negli altri luoghi,avviene senza che prima vi sia stata chissa quale storica irruzione. e ,vedi asti stanotte,come poteva essere milano nel 2005,o torino nel 2002 e altri esempi, puo bastare persino un atlantico nemmeno freddo e da solo e con aria pure satura. Per fare i fiocchi ci vogliono le prp,se no come fa a nevicare senza nuvole e prp!? corollario ,l'atlantico è necessario per la neve al nord,specie nw. se c'e' il cuscino VERO,è meglio ovvio, ma non è necessario a volte. e male che vada piove,non vedo difetti nell'atlantico,nemmeno al sud,oddio,si beccano una bella scaldata prima del fronte,ma dopo non mi pare ,passato il fronte, ci sia l'estate 2007.....
    peggio per me konrad...Adesso ho 16 gradi con venti di ricaduta e neve sciolta a tutte le quote sull'appennino,il fronte passerà e scarica ad ovest del gran sasso,da me neanche una goccia e solo scaldata...
    Ogni volta è così,infatti spero che passi presto questo momentaccio..
    Ricordati che con l'atlantico piove sul tirreno e al nord,per il resto d'italia caldo e secco..
    con hp africano almeno fa temperature basse da inversione e umidità alta

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    L'altlantico al nord ,specie nord ovest E'NECESSARIO,in ogni stagione
    l'aria fredda poi è rara da est,visto gli est caldi da liquidazione degli ultimi anni,e quindi SE E'VERAMENTE FREDDA è al massimo UTILE ,ma non indispensabile,visto che il 75% di nevicate con accumulo a milano,parlo proprio di milano, quindi a maggior ragione negli altri luoghi,avviene senza che prima vi sia stata chissa quale storica irruzione. e ,vedi asti stanotte,come poteva essere milano nel 2005,o torino nel 2002 e altri esempi, puo bastare persino un atlantico nemmeno freddo e da solo e con aria pure satura. Per fare i fiocchi ci vogliono le prp,se no come fa a nevicare senza nuvole e prp!? corollario ,l'atlantico è necessario per la neve al nord,specie nw. se c'e' il cuscino VERO,è meglio ovvio, ma non è necessario a volte. e male che vada piove,non vedo difetti nell'atlantico,nemmeno al sud,oddio,si beccano una bella scaldata prima del fronte,ma dopo non mi pare ,passato il fronte, ci sia l'estate 2007.....
    Cioè..poniamola in questo modo:l'atlantico per il nordovest,e qualche volta anche per il ne è necessario per avere buone nevicate,nel 75 %dei casi.
    Al centrosud è deleterio senza dubbio(anche se qualora le perturbazioni atlantiche si infilassero nel modo giusto,col maiale basso e hp islandese sarebbe produttivo anche per loro,specie per l'adriatico),ma per il nord è indispensabile nella maggior parte dei casi,anche nel gennaio 2006 ci fu comunque una perturbazione atlantica collegata alla ciclogenesi.E per favore chi è del centro NON mi venga a dire quello che serve al nord,perchè credo che gli abitanti del nord(tra cui anche il sottoscritto) lo sappiano senza dubbio meglio di loro.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio

    E per favore chi è del centro NON mi venga a dire quello che serve al nord,perchè credo che gli abitanti del nord(tra cui anche il sottoscritto) lo sappiano senza dubbio meglio di loro.
    veramente tu l'hai fatto adesso per il centro adriatico e lo stesso dicasi per Konrad
    Con perturbazioni atlantiche da noi non è mai piovuto una cippa

  6. #6
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Cioè..poniamola in questo modo:l'atlantico per il nordovest,e qualche volta anche per il ne è necessario per avere buone nevicate,nel 75 %dei casi.
    Al centrosud è deleterio senza dubbio(anche se qualora le perturbazioni atlantiche si infilassero nel modo giusto,col maiale basso e hp islandese sarebbe produttivo anche per loro,specie per l'adriatico),ma per il nord è indispensabile nella maggior parte dei casi,anche nel gennaio 2006 ci fu comunque una perturbazione atlantica collegata alla ciclogenesi.E per favore chi è del centro NON mi venga a dire quello che serve al nord,perchè credo che gli abitanti del nord(tra cui anche il sottoscritto) lo sappiano senza dubbio meglio di loro.
    Una domanda: quante nevicate hai avuto tu con atlantico classico, tipo quello dei giorni scorsi? Che temperatura hai ora?
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Una domanda: quante nevicate hai avuto tu con atlantico classico, tipo quello dei giorni scorsi? Che temperatura hai ora?
    Il 3 gennaio 2008 mi è nevicato da cuscinetto con Atlantico circa 3 cm,ma solo per la scarsa intensità delle prp.
    Il 3 marzo 2005 mi è nevicato con Atlantico circa 10 cm.
    Il 27 gennaio 2004 neve con atlantico da cuscinetto anch'essa,4 cm.
    Il 17 gennaio 2006 neve con atlantico correnti da WSW,6 cm.

    Ora ho 7°C ma sono contento lo stesso perchè ho fatto 12 mm oggi e perchè sulle Alpi centroorientali finalmente sta nevicando in maniera degna.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il 3 gennaio 2008 mi è nevicato da cuscinetto con Atlantico circa 3 cm,ma solo per la scarsa intensità delle prp.
    Il 3 marzo 2005 mi è nevicato con Atlantico circa 10 cm.
    Il 27 gennaio 2004 neve con atlantico da cuscinetto anch'essa,4 cm.
    Il 17 gennaio 2006 neve con atlantico correnti da WSW,6 cm.

    Ora ho 7°C ma sono contento lo stesso perchè ho fatto 12 mm oggi e perchè sulle Alpi centroorientali finalmente sta nevicando in maniera degna.
    quindi mai nevicate significative in questi casi,confermi le mie perplessità per il 75-80% delle pianure del nord

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    quindi mai nevicate significative in questi casi,confermi le mie perplessità per il 75-80% delle pianure del nord
    Allora...
    il clima del nord si divide in due insiemi:
    IL NORDOVEST:che come sappiamo la neve la vede con il cuscino freddo,per il nw una volta formatosi il cuscino la neve si può avere con l'atlantico o con le ciclogenensi,per i nevoni va bene anche l'atlantico.Va bene comunque anche un nocciolo gelido su centroeuropa con correnti da sudest,tipo 19 febbraio 2004.
    IL NORDEST.(in special modo Emilia,Veneto e in parte anche il friuli) la neve seria tipo 20-25 cm la vedono con una configurazione un po' particolare:entrata fredda dal rodano,formazione di un minimo chiuso su corsica,alto tirreno o italia centrale,che richiama correnti umide che si socntrano sull'Emilia e Veneto con l'aria fredda in ingresso dal rodano.Oppure va bene anche un nocciolo gelido sul centroeuropa con correnti da ese ma minimo sulle zone sopra descritte.
    Vanno bene anche le nevicate da cuscino SE le correnti meridionali sono poco intense e piegano da est(come nel 3 gennaio di quest'anno),ma è chiaro che portano accumuli in genere più bassi delle rodanate.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'atlantico: senza miti e senza tabù

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il 3 gennaio 2008 mi è nevicato da cuscinetto con Atlantico circa 3 cm,ma solo per la scarsa intensità delle prp.
    Il 3 marzo 2005 mi è nevicato con Atlantico circa 10 cm.
    Il 27 gennaio 2004 neve con atlantico da cuscinetto anch'essa,4 cm.
    Il 17 gennaio 2006 neve con atlantico correnti da WSW,6 cm.

    Ora ho 7°C ma sono contento lo stesso perchè ho fatto 12 mm oggi e perchè sulle Alpi centroorientali finalmente sta nevicando in maniera degna.
    Stau penso che tu debba rivedere il concetto che hai di atlantico "classico" perchè se è presente in queste carte io sò cinese








    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •