Cioè..poniamola in questo modo:l'atlantico per il nordovest,e qualche volta anche per il ne è necessario per avere buone nevicate,nel 75 %dei casi.
Al centrosud è deleterio senza dubbio(anche se qualora le perturbazioni atlantiche si infilassero nel modo giusto,col maiale basso e hp islandese sarebbe produttivo anche per loro,specie per l'adriatico),ma per il nord è indispensabile nella maggior parte dei casi,anche nel gennaio 2006 ci fu comunque una perturbazione atlantica collegata alla ciclogenesi.E per favore chi è del centro NON mi venga a dire quello che serve al nord,perchè credo che gli abitanti del nord(tra cui anche il sottoscritto) lo sappiano senza dubbio meglio di loro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
fossi un centrale o meridionale,che non si fa i cazzi altrui,freddofilo,preferirei avere l'orso e atlantico basso,con l'orso nevicherebbe di piu,piu gg, a quote piu basse e farebbe piu freddo,rispetto alle irruzioni da azzorriano alto... non starei a vedere se poi al nw nevica o no,non mi farei i cazzi degli altri insomma... ne farei inutili lavaggi del cervello a gente che qui ci abita e sa come vanno le cose da secoli,nemmeno thor il caldofilo nega che l'atlantico è importante qui,non per nulla gli da fastidio,da caldofilo!
e cmq anche le depressioni mediterranee son uguali all'atlantico con libeccio e scirocco,quindi federer è sempre un punto in piu agli atlantici e alle sue configurazioni,cmq son molto rare da contarsi fra le dita di una mano,gen54,poi non ricordo altre nevicate di culo milanesi con entrate da nord,e non dal rodano nord atlantiche
vedi che sei tu che ti fai i cavoli degli altri??
La configuarzione migliore per la neve per un centrale(che non sia tirrenico) e un meridionale(tutti) è atlantico bloccato da hp con asse a 45 gradi spagna-inghilterra,con irruzione da est-nord est...quelle sono le configurazioni che portano quasi 1 metro di neve(79-93-99) anche a quote 200-300 m e nevicate copiose lungo le coste..
Tra l'altro eventi di nevicate a Palermo,lampedusa sardegna si sono avute solo con questa configurazione..altrimenti con atlantico basso in sicilia fa 20 gradi![]()
Se sento lamentarsi dell'inverno appena passato 2007/2008 i nordovestini, dicendo che vogliono l'atlantico li porto personalmente a sella nevea a 1125m dove piove senza neve fino ai 1300 metri grazie al loro amico "atlantico".![]()
le carte postate all' inizio non hanno niente del flusso atlantico , tranne forse una .
che poi sono belle configurazioni non c'è dubbio !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri