Allora, o non mi capisci o fai finta di non capire. Ma dove mai ho scritto che voglio la neve a Erba???? Ma dove mai ho scritto che pretendo la neve a ogni fronte???? Ho detto, e lo ripeto, che mi dispiace che piova fino a quote alte. L'italiano, spero, non è un'opinione.
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Il 3 gennaio 2008 mi è nevicato da cuscinetto con Atlantico circa 3 cm,ma solo per la scarsa intensità delle prp.
Il 3 marzo 2005 mi è nevicato con Atlantico circa 10 cm.
Il 27 gennaio 2004 neve con atlantico da cuscinetto anch'essa,4 cm.
Il 17 gennaio 2006 neve con atlantico correnti da WSW,6 cm.
Ora ho 7°C ma sono contento lo stesso perchè ho fatto 12 mm oggi e perchè sulle Alpi centroorientali finalmente sta nevicando in maniera degna.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Allora...
il clima del nord si divide in due insiemi:
IL NORDOVEST:che come sappiamo la neve la vede con il cuscino freddo,per il nw una volta formatosi il cuscino la neve si può avere con l'atlantico o con le ciclogenensi,per i nevoni va bene anche l'atlantico.Va bene comunque anche un nocciolo gelido su centroeuropa con correnti da sudest,tipo 19 febbraio 2004.
IL NORDEST.(in special modo Emilia,Veneto e in parte anche il friuli) la neve seria tipo 20-25 cm la vedono con una configurazione un po' particolare:entrata fredda dal rodano,formazione di un minimo chiuso su corsica,alto tirreno o italia centrale,che richiama correnti umide che si socntrano sull'Emilia e Veneto con l'aria fredda in ingresso dal rodano.Oppure va bene anche un nocciolo gelido sul centroeuropa con correnti da ese ma minimo sulle zone sopra descritte.
Vanno bene anche le nevicate da cuscino SE le correnti meridionali sono poco intense e piegano da est(come nel 3 gennaio di quest'anno),ma è chiaro che portano accumuli in genere più bassi delle rodanate.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quoto in toto..qui ognuno conosce il clima del proprio orticello e..io non mi permetterei mai di dire a uno del centrosud quali sono le configurazioni che portano neve da lui,mi accontento di sapere quali sono quelle che portano neve al nord.
Se però poi uno del centrosud mi viene a dire che al nord nevica in questo modo qui e ha torto non se la prenda se lo correggo.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri