Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z, pesanti ritrattamenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    Stavo giusto per postarla io....ottimo aggiornamento sul lungo termine, confermata,se ce ne fosse bisogno, la spinta dell'HP delle Aleutine. I geopot sul polo schizzano in alto. Inoltre sono appena tornato dal post "stratosferico" e mi sto quasi per sentire male!!!)O/O(
    rAGAZZI solo un commento.........................
    Signori qui c' è un SIGNOR SPLIT POLARE

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z, pesanti ritrattamenti?

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio

    Sei ancora sfiduciato marco o, anche in virtù delle previsioni stratosferiche, ritieni che ci siano possibilità per qualcosa di serio?

    Ciao Marco.

    Le Reading di stasera rappresentano bene il mio pensiero. Le ondulazioni sono in crescendo e culmineranno in questa bella struttura a tre onde, dove tuttavia il lobo più intenso rimarrà sul Nordamerica orientale.



    Il contesto rimane comunque quello di AO positiva o al più neutra e NAO neutra, impedendo un'ulteriore spinta azzorriana ad abbracciare lo "slancio" aleutinico, che anzi, potrebbe legarsi al corrispettivo russo.

    Come rimarcato più volte ciò non impedisce che si possano rivivere configurazioni anche ottime, quali:

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    A questo punto vedendo tali carte, non siamo così lontani dal 17 gennaio 2005 ed il suo proseguio. Inoltre più run vedo e più la possibile permanenza del subtropicale in Italia sembra diminuire ed è molto probabile che il rialzo termico sia associabile ad un forte prefrontale con venti di caduta. Anche la seconda decade di gennaio del 2005 fu piuttosto mite. Ancora di preciso non si sa nulla, ma le Ecmwf questa sera ne stanno anticipando i tempi e se così fosse il col. Giuliacci potrebbe prendersi una rivincita. Già una settimana fa parlò di un finale di gennaio più freddo con neve fino a basse quote. Dal 15 con certezza penso che si saprà più cose ma penso con molta probabilità che dal 20 inizieranno i giochi giorno più giorno meno.

    Su uno split più deciso, sullo stile delle fantastrato di GFS, sono però molto scettico. Ricordo ancora l'anno scorso quando diversi split erano già accennati nelle strato NCEP a 240h, poi mai verificatisi.

    Anzi, nonostante il Minor Warming a breve, la T entro i canonici 60-90N potrebbe in seguito calare nuovamente, alla quota di 10hpa.

    Ne riparleremo. Come sai, le sorprese in questo campo sono sempre dietro l'angolo.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •