Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Ricordo il Capodanno 2005-2006. Il 1 Gennaio andai a Roma, mentre soggiornavo a Firenze con un amico (Massimo di Como, iscritto qui). Ebbene, 14 gradi: ero incredulo, soprattutto pensando che a casa facevo una massima di 0,7° quel giorno, e minime sui -7.
Roma è mitissima, magari chi vi abita non se ne rende conto, ma è veramente molto molto mite.
Non c'è da stupirsi se non nevica quasi mai: ponendo infatti la media max di Gennaio a 13° (mi pare), e considerando che la neve che attacca cade con temperature prossime allo 0, significa che dovrebbe fare qualcosa com 13 sotto la media, o più.
Come se a Linate sparasse una massima di -9°! E' un evento, insomma, assolutamente eccezionale.
Io consiglierei qualche città in Sicilia come Trapani o Agrigento, insomma nella parte di sud ovest dell'isola.
In linea di massima è così, ma un po' meno ! Nel senso che anche i 14° di
massima non sono certo cosa che capita tutti i giorni! E poi varia molto
a seconda del quartiere... 13° di media massime a Gennaio? No, è un po'
meno, dovrebbe essere sull' 11°...
Effettivamente, è DIFFICILISSIMO avere massime * VERAMENTE * fredde!
Ci sono 2 grossi muri da abbattere... uno è scendere sotto il "+10°" di
max... succede varie volte ma non è semplice, specie al centro città!...
L'altro, è il "muro di fuoco" del +6°.... ci vuole una ondata di freddo
VERAMENTE CAZZUTA per far scendere la massima sotto al +6°! Ma una
media di 0,5-1 volta l'anno, accade! (Almeno a Roma Nord... )
La massima "da neve" (+2° o meno... )si ha ovviamente quando nevica...
cioè può mancare anche per 2-5 anni di fila, ebbene si!
Una giornata con -7° di min e +0,7° di max, rasenta l'impensabileed
è relegata a pochi anni "cazzuti" tipo 29..56...85...i soliti, insomma!
Giornate tipiche di un quartiere di Roma "medio" (non troppe palazzine ma
manco troppo periferico... ), a gennaio :
Sereno con anticiclone tipo maiale : minima da -1° (con brina...) a +2° massima +13°...+15° se l'Hp è molto mite.
Sereno con anticiclone tipo Russia : minima anche di -2°, massima sul +9°/10°
Coperto con pioggia atlantica : minima +5/+6° max +8/+10°
con atlantico molto mite o sciroccate, minima +8° massima anche +15°!
Sereno con vento di tramontana (irruzione da NE, nevica in appennino
e localmente in adriatico...) minima +1° (difficile che geli se c'è vento...)
max +5°/+6°
giornate a "nuvolosità intermedia" o figure bariche poco definite :
minima sul +2° (se sereno....) fino al +6° (se coperto o nuvoloso...)
massima oscillante fra +11° e +14°...
Così ho coperto il 90% delle giornate possibili
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
comunque per il nostro amico che cerca l estrema mitezza nostrana e meglio Lampedusa, nell ultimo secolo a Roma ha nevicato oltre 100 volte di cui 58 con accumuli, a Lampedusa solo 4 di cui solo 1 con accumulo e soprattutto nessuna gelata.
Vieni a Formia. Magari solo la pioggia è un problema a volte.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
1° Ravenna
Beh si... Formia è come una Roma ma senza le minime sotto al +2°
(credo siano MOLTO rare... ) e con una volta e mezza la pioggia di Roma...
se cerchi l'inverno mite, direi che fai centro(anche se, pure a Formia,
non si può parlare di "Inverno caldo"... per "inverno caldo" io intendo
un posto dove le massime vanno, anche in Gennaio, da +13° a +20°...!)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Aiutooooo! RINGRAZIO di cuore tutti ...ma se prima avevo poche idee ma confuse adesso ne ho tante ma ancora più confuse!
Occorre che io specifichi cosa intendo per "caldo" (rectius: per temperatura per me ideale): 23 gradi, da girare in T-shirt anche senza canottiera e magari fare il bagno in mare, entrambe le cose "stando bene". Non importa la pioggia.
Vien da sé che è impossibile che io trovi un posto ideale in Italia d'inverno, ma cercherei almeno il posto che più gli si avvicina.
Avevo pensato anch'io a Lampedusa ma mi preoccupa lo "sbattimento" necessario per arrivarci da Milano. Siccome vorrei farci qualche visita di 1 settimana ogni tanto d'inverno preferirei un posto raggiungibile comodamente, tipo con aereo diretto (se under ¤500 A/R) o con treno con cabine notte Excelsior.
Circoscriverei dunque su Sicilia, Calabria o sud-Sardegna ma siccome non me ne intendo di meteo non vorrei tralasciare per sbaglio qualche posto più a Nord e altrettanto (o più) caldo! Che ne dite?
23° ?!? Vabbè...allora anzichè sul mediterraneo, devi convergere sul Mar Rosso,
fai prima!
Manco Tunisi ha un inverno così.... me sa manco Tripoli!
Penso che l'unica cosa che si avvicini a questi standard siano le Coste
Siciliane Meridionali (oltre che le isole li in zona...) .... ma non certo da andare in
giro in T-shirt... (oddio... se capita un pomeriggio di sole senza vento
magari un +19° te lo fa e in maglietta ci puoi stare... )
Se piove, una massima sotto il +14° (quindi da andare in giro in maglione...)
te la Buschi anche li, non sis k!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri