Prendi una stanza in affitto da dividere con Thor, riempila di sabbia, porta un impianto stereo per il rumore delle onde. Una lampada solare, una piscina gonfiabile riscaldata con acqua salata, e termosifoni a tutto spiano...qualche pianta grassa o palmetta e il gioco è fatto...le ragazze in bikini arriveranno da sè.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Lampedusa è raggiungibile con volo diretto di sicuro in estate, in inverno effettivamente non so, ma pur essendo meravigliosa a livello di mare per il resto c'è poco nulla da vedere, ti romperesti in fretta le balle in gennaio. E comunque dubito che ci siano 23° e soprattutto che si possa fare il bagno "stando bene", ma magari sbaglio![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
per ora dovrebbero essere queste le massime di questo Gennaio 2008..dovrebbero..
Secondo me dovresti andare tipo a Trapani,o S.Vito lo Capo(bellissima,quasi araba)se vuoi rimanere sulla penisola invece,l'estrema Calabria,sempre marittima ovviamente..![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
alla Canarie se solo provi a mettere i piedi in oceano da gennaio a marzo ti congeli.... non e certo un posto per fare i bagni in mare in inverno....
mi sa che il ragazzo milanese ci sta prendendo un po in giro, per avere caldo in gennaio devi andare per dentro la fascia tropicale.
Il mar Rosso egiziano gennaio e febbraio non sono certo ideali per fare la vita da spiaggia.
Prova alle Capo Verde ma ci sono giorni di vento cui non riesci stare in spiaggia senza maglione e in 1 mese riesci a fare 10 bagni in mare con un po di fortuna...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
a beh ma se per questo c'è che fa il bagno nel mare del nord a dicembre!
molti mi hanno detto che entrare in acqua alle canarie in sta stagione è dura... poi vabbè dipende da persona a persona... ma di sicuro la temperatura dell'acqua non deve essere allettante
always looking at the sky
Ciao Tub!
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
ma infatti ci credo che abbia fatto il bagno, così come è vero che tutti quelli che conosco che son stati alle canarie in sta stagione hanno trovato l'acqua abbastanza "impraticabile"...
poi, ribadisco, credo anche sia una questione di sensazione personale, c'è chi fa fatica a entrare in acqua anche in pieno agosto con 30 gradi e chi si butta a gennaio senza troppi problemi
always looking at the sky
Ciao Tub!
da qui non sembrerebbe
http://www.meteo-net.it/articoli/storiconeve.aspx
E' il secondo inverno che passo a Roma ed io che di neve ne ho vista..beh posso dire che una nevicata a Roma non è un fatto eccezionale ma estremo!
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Segnalibri