No, guarda che io lo 'adoro', hai capito male, dico solo che in questo caso, in assenza di freddo, i frutti dell'Atl. non sono e non possono essere duraturi, e tutto ciò mi crea sconforto perchè assisto al 'furto' di un vero e proprio tesoro appena sfiorato e subito scomparso...
...tutto quà.
Poi se solo penso a quanta acqua ha portato non posso che rincuorarmi, la neve soprà i 2000 non la toglierà nessuno (spero), ma che occasione abbiamo perso noi del fondovalle per avere un manto nevoso duraturo e tenace fino al termine della stagione??
Tutto quà...
![]()
Mah, non vorrei passare per il saggio di turno.adesso attendo il solito che saggio di turno pronto a ricordarmi che ci si lamenta sempre e comunque ecc.ecc.
Mi limiterò a dire che sono in quasi totale disaccordo con te, per motivazioni che ho spiegato e documentato in diversi altri thread e che dovresti già conoscere, alle quali aggiungo la considerazione che virgolettare il numero 17 non lo trasforma in 90, e ciò, perchè un discorso sia fondato, soprattutto matematicamente e statisticamente, ha un suo significato imprescindibile
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Francamente no ho capito il discorso del 'virgolettare' ...io le uso spesso per enfatizzare un termine, non certo per assegnargli la valenza di verità assoluta...mi sa che hai interpretato male il mio post: io parlavo solo di 'occasione perduta', non criticavo l'importanza dell'atlantico, ma forse mi sono espresso male.
.
Quanto alle tue motivazioni, se mi indichi dove andare a leggerle magari avrò di chè discuterne, ma la caccia al tesoro non mi va di farla.
Inoltre in questo post nessuno aveva la pretesa di 'fondare matematicamente e statisticamente' alcunchè: ho scritto che sono inkaxxato perchè il mio orticellistico mezzo metro (molto scarso) di neve avrà vita breve a causa della prossima certa 'scammellata' e questo E' un dato di fatto. nè più, nè meno.
Senza alcuna polemica.![]()
come temperature quì è in linea con l'anno scorso...
le precipitazioni invece, sono abbondanti quest'anno,già 90mm a metà mese; l'anno scorso fece 30mm..
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Mi piacerebbe sapere cosa sia per te l'Atlantico..
Da come scrivi sembra che la rimonta altopressoria dei prossimi giorni con relativa scaldata siano a tuo giudizio inevitabili conseguenze del flusso oceanico.
Paolo, Paolo...
Il 2007 meglio del 2008?
Per quanto MI riguarda trovo un'affermazione del genere assolutamente non veritiera (eufemismo).
E siccome il titolo del post non esplicita quale siano le aree geografiche di riferimento accumunando tutti indifferemente in questa visione negativa, ecco che reputo, senza offesa, il post quantomeno fuorviante rispetto ai reali accadimenti.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Per l'adriatico finio al 3 gennaio era un bell'inverno,con neve abbondante sia in pianura,che in collina che in montagna..Addirittura qui ha fioccato il 20 ottobre per dire tutto oltre ai pochi cm caduti a novembre e quasi il mezzo metro di metà dicembre con tutte le gelate del caso...prati di tivo era a quota 250cm...
poi un bel giorno l'atlantico ha deciso di rovinare tutto il ben fatto,e in questo momento sinceramente devo dire che qusto inverno non ha niente per essere ricordato
Non è così perchè io ho ben specificato a chi fosse riferito il titolo del post, io ho postato i MIEI dati non quelli di qualche altro posto, se in alcuni luoghi finora abbiamo avuto un rispettabile e grande gennaio non minimizza l'oscenitò dello stesso da me e credo su buona parte del centrosud. Sinceramente non capisco questa difficoltà nell'accettare quello è è un dogma delle meteo italiana ovverosia che se d'inverno il nord gode il centro-sud piange e viceversa.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri