Nel 56 ci fu uno stratcooling. All'inizio pure io pensai ad uno stratwarming, e l'ho pure scritto in questo forum, vedendo quello sconquasso cosi' rapido, invece fu solo (probabilmente) una forte sparata in fase 3 della MJO proprio verso fine mese (anno di Nina pure quello).
Le anomalie dell'OLR fanno pensare ad una sparata in 3 sensazionale proprio a fine mese, a causa di una fase soppressa in Gennaio che fece riscaldare molto le acque dell'Indiano. Nel mese di Gennaio siamo partiti addirittura con l'Indiano sotto media, ma e' bastato un bel po' di fase soppressa per far ribollire le acque (li il calore del sole e' veramente micidiale in qualunque stagione).
Concludo con questo pannello precipitativo per l'Indiano !
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
mai come quest'anno sto comprendendo quanto sia importante l'oceano indiano come anche altre zone a noi lontane..incredibile.
A proposito un piccolo salto: con le condizioni di nina ecc... è credibile in una fine inverno e inizio primavera + fredda come accennato da un climatologoman?![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
In teoria con La Nina la primavera e l'estate successiva non dovrebbero presentarsi particolarmente calde e secche...Quindi anche se non proprio "invernali", le prime fasi primaverili dovrebbero essere tutt'altro che secche.
Dipende pero' da quanto dura, certo che ormai gli effetti "Nina" per la primavera/soglie estate sono ormai assicurati. Per l'estate dipende... Se la Nina dura fino a primavera inoltrata ci siamo.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri