Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00 una flebile speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Infatti Simone, spesso dimentichiamo che l'evento più citato dai meteoappassionati, il febbraio 1956, avvenne senza SW, anzi, coreggetemi se sbaglio, con una stratosfera bella fredda.Questo non vuole essere uno dei tanti messaggi: "Arriverà il '56".Volevo semplicemente supportare la tua affermazione ovvero che possiamo vivere notevoli episodi invernali anche senza aiuti dall'alto.
    Nel 56 ci fu uno stratcooling . All'inizio pure io pensai ad uno stratwarming, e l'ho pure scritto in questo forum, vedendo quello sconquasso cosi' rapido, invece fu solo (probabilmente) una forte sparata in fase 3 della MJO proprio verso fine mese (anno di Nina pure quello).

    Le anomalie dell'OLR fanno pensare ad una sparata in 3 sensazionale proprio a fine mese, a causa di una fase soppressa in Gennaio che fece riscaldare molto le acque dell'Indiano. Nel mese di Gennaio siamo partiti addirittura con l'Indiano sotto media, ma e' bastato un bel po' di fase soppressa per far ribollire le acque (li il calore del sole e' veramente micidiale in qualunque stagione).

    Concludo con questo pannello precipitativo per l'Indiano !


    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00 una flebile speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Usti per gli archivi aspetta qualcun altro del CS perche non li ho, se non gli ultimi 40 giorni:
    http://www.bom.gov.au/bmrc/clfor/cfs...Last40days.gif

    E 90 giorni:
    http://www.bom.gov.au/bmrc/clfor/cfs...Last90days.gif

    La MJO ? Ci sono buone chances che esploda in fase 3 esattamente quando serve, ormai lo penso da inizio mese (vedi 3d MJO) .

    Ed ora i GM vedono il rallentamento delle westerlies, questo e' buono. Le anomalie non vengono mai da sole, questo inverno di freddo in giro per l'emisfero nord ce n'e' tanto: medio oriente, Cina !! (vedi 3d), USA, manca solo l'Europa all'appello.

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Archivio MJO: http://www.bom.gov.au/bmrc/clfor/cfs...ediag.list.htm

    Ritornando a Reading la carta a 240 h su scala emisferica è spaventosa.

    Speriamo nella coerenza di Reading.


    grazie


    Speriamao veramente... ...il tempo stringe
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #13
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00 una flebile speranza

    e per il nord owest????

    con queste carte ci sono delle possibilità di vedere la neve???

    grazie mille per l'attenzione.


  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00 una flebile speranza

    Citazione Originariamente Scritto da barbasimo Visualizza Messaggio
    e per il nord owest????

    con queste carte ci sono delle possibilità di vedere la neve???

    grazie mille per l'attenzione.

    E' ancora tutto molto prematuro per decifrare la situazione generale, di conseguenza lo è di più per i dettagli.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00 una flebile speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Nel 56 ci fu uno stratcooling . All'inizio pure io pensai ad uno stratwarming, e l'ho pure scritto in questo forum, vedendo quello sconquasso cosi' rapido, invece fu solo (probabilmente) una forte sparata in fase 3 della MJO proprio verso fine mese (anno di Nina pure quello).

    Le anomalie dell'OLR fanno pensare ad una sparata in 3 sensazionale proprio a fine mese, a causa di una fase soppressa in Gennaio che fece riscaldare molto le acque dell'Indiano. Nel mese di Gennaio siamo partiti addirittura con l'Indiano sotto media, ma e' bastato un bel po' di fase soppressa per far ribollire le acque (li il calore del sole e' veramente micidiale in qualunque stagione).

    Concludo con questo pannello precipitativo per l'Indiano !



    mai come quest'anno sto comprendendo quanto sia importante l'oceano indiano come anche altre zone a noi lontane..incredibile.

    A proposito un piccolo salto: con le condizioni di nina ecc... è credibile in una fine inverno e inizio primavera + fredda come accennato da un climatologoman?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #16
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00 una flebile speranza

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E' ancora tutto molto prematuro per decifrare la situazione generale, di conseguenza lo è di più per i dettagli.

    ben gentile...

    dai speriamo in bene....NON vorrei segnare l'inverno 2007/2008, dopo quello 2006/2007, tra quelli meno nevosi della storia per noi TORINESE.

  7. #17
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00 una flebile speranza

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    mai come quest'anno sto comprendendo quanto sia importante l'oceano indiano come anche altre zone a noi lontane..incredibile.

    A proposito un piccolo salto: con le condizioni di nina ecc... è credibile in una fine inverno e inizio primavera + fredda come accennato da un climatologoman?
    In teoria con La Nina la primavera e l'estate successiva non dovrebbero presentarsi particolarmente calde e secche... Quindi anche se non proprio "invernali", le prime fasi primaverili dovrebbero essere tutt'altro che secche.

    Dipende pero' da quanto dura, certo che ormai gli effetti "Nina" per la primavera/soglie estate sono ormai assicurati. Per l'estate dipende... Se la Nina dura fino a primavera inoltrata ci siamo.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •