speriamo che almeno quelle carte siano confermate.
ma prima, termicamente parlando, avremo di nuovo un w.e di mxxxa simile se non peggio a quello passato...![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ce tocca aspettà....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
...sarei disposto al "saltino" e anche a un po di favonio per avere un corposo abbassamento termico e dell'ur in attesa dell'ingresso della 2° depressione questa volta più occidentale....![]()
Michele concordo in parte..Sicuramente un blocco di tale fatta coinvolgerebbe molte ma molte più regioni rispetto ad un blocco più italico,ma quando parli di sud devo storcere un po' il naso.Originariamente Scritto da Gravin
Di sicuro da queste parti i fenomeni sarebbero molto più irrisori ed il freddo molto più fugace rispetto all'ipotesi di un blocco più orientale.
Ad ogni modo tornando ad una visione su vasta scala,è una configurazione ottima di gran lunga auspicabile![]()
GFS=Global Farloc System
Semplice osservatore, meteoappassionato.
Carte finalmente molto belle, peccato che sia fantameteo, ne abbiamo viste fin troppe di carte fantastiche che poi sono rimaste nel fantameteo
Io non mi preoccuperei più di tanto, dopo aver visto reading00, dall'emilia romagna in giù possiamo pensare alla primavera, qualche speranza in più per gli amici del nord che con il solito libeccio/scirocco sono in grado di fare miracoli( ovviamente parlo dopo le 192h)![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Prima retrogressione, poi HP enorme, poi Rodanata spettacolare... Diciamo che stanno ballando solo un pochino![]()
oooooooooohhhhhhhh... finalmente davvero!! Finalmente sono riuscite a venir fuori carte buone quantomeno nel fantameteo !!
Affondo dal Rodano, meridiano come nin si vedeva da tempo...
termiche insufficienti per neve sotto i 500 m, ma chissenefrega!! Se non altro avremmo pioggia con temperature fredde, invernali e un freno alla ripresa della vegetazione...
Ciao Michè,
ha ragione in parte Andrea e in parte tu.
In termini di freddo e speranze nevose al piano al sud e segnatamente al mio orticello, non sono buone per niente. Forse si può sperare fino a Roma sul lato tirrenico, ma sappiamo quanto è dura anche lì.
D'altra parte, e qui hai ragione tu, è molto probabile che con una configurazione del genere ci siano piogge e neve al di sopra di una certa quota.
In definitiva: come ho già detto qualche giorno fa, io fino a marzo aspetto solo freddo e neve (e questa non vuole essere una lagna...). Questa configurazione non la garantirebbe da queste parti. Detto questo, aggiungo che alla fine faccia come vuole madre natura. Non gufo di certo! ovviamente tutto il discorso è centrato sul centrosud. Per il nord è ovvio che le entrate dal rodano possano dare speranze in quota e in pianura.
ciao
Silent
Segnalibri