Premettendo che il tempo fa ciò che vuole e che viviamo comunque in una zona temperata, aggiungo solo un appunto:

va bene la neve al Nord, in montagna e chichessia... ma da febbraio dovevano prevalere altre configurazioni (la famosa circolazione da nordest di Maracchi per intenderci) e non gli affondi sul Mediterraneo occidentale che dovrebbero essere numerosi tra ottobre e dicembre... ma siccome vale la regola sopra e appoggio benissimo il discorso fatto da voi circa l'ipocrisia è inutile nasconderlo... quelle carte sono da autunno e non da inverno... poi se l'autunno fa piacere al nord ben venga ma teniamo sempre a mente che queste configurazioni sotto tutt'altro che invernali e che le sta facendo nei momenti sbagliati...

poi auguro al nord e ai tirrenici in generale tanta acqua e perchè no tanta neve (non credo) oltre i 500 metri (ricordatevi sempre come reagisce il mediterraneo a questi affondi molto meridiani e quanta aria calda vien su dalla nostra amatissima Africa)

mia opinione opinabile

Ciao