Dovrebbe essere la differenza di temperatura tra il mare e l'atmosfera, questo dovrebbe incrementare l'energia vorticosa.
un pò è come quelo che succede quando entra aria fredda dal rodano che trova un mediterraneo caldo, il più delle volte si forma un vortice sul Tirreno.
Segnalibri