Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 70

Discussione: Gfs 06....

  1. #51
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Non vedo perchè, ho già spiegato le mie ragioni.
    E il solito discorso avanti cosi non se ne esce più....chiuso OT ciao
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Forse ci stiamo scordando che con quelle carte piove solo al NW, forse ci stiamo scordando che ci sono zone, come la mia, dove il 2007 ha chiusa con un deficit idrico superiore al 50% e quindi necessiterebbero di prrecipitazioni non di richiami caldi da scirocco/libeccio. Quindi diciamo le cose come stanno: ognuno guarda il proprio orticello e poco importa di quelli degli altri, e va bene così per carità, ma allora perchè scandalizzarsi ognivolta che qualcuno spera in qualcosa di diverso da ciò che è bene per l'orticello del NW? Tenendo ben in mente che la natura poi fa quello che gli pare, per fortuna.
    E forse ci stiamo scordando anche che è meglio certamente un pò di pioggia e neve in montagna, anche se solo per qualcuno, che questo secco perdurante...Almeno secondo me...e non lo dico perchè del NW...anche se venisse un'irruzione da nord sterile ma almeno produttiva per il sud, la riterrei comunque meglio dell'HP primaverile...

  3. #53
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    non entro i discussioni anche perchè girare intorno ai discorsi non mi piace, carte queste che se confermate, danno: acqua e neve al nord, secco e scirocco e primavra sul resto d'italia, partiolarmente al sud.....
    viste le ssta coerenti con questa uscita difficili est shift, ma sempre possibili e per l'80 % del paese auspicabili quanto meno per vedere la pioggia.......

  4. #54
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Che media pluviometrica hanno le zone nei dintorni dell'acquila?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #55
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non entro i discussioni anche perchè girare intorno ai discorsi non mi piace, carte queste che se confermate, danno: acqua e neve al nord, secco e scirocco e primavra sul resto d'italia, partiolarmente al sud.....
    viste le ssta coerenti con questa uscita difficili est shift, ma sempre possibili e per l'80 % del paese auspicabili quanto meno per vedere la pioggia.......
    Ciao fabry
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Che media pluviometrica hanno le zone nei dintorni dell'acquila?
    circa 800-1000mt annui----poi dipende dalle zone..la mia cosi, ma non è che ci siano molti dati..

    Ps: aquila

  7. #57
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Che media pluviometrica hanno le zone nei dintorni dell'acquila?
    Circa 780mm annui, nel 2007 la stazione meteo della facoltà di scienze si è fermata a 341mm
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #58
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Ciao fabry
    ciao grande....
    guardando quella carta dell'83...mh......sai che con un e-shift

  9. #59
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Che media pluviometrica hanno le zone nei dintorni dell'acquila?
    io ti posso dire che quella di Sulmona è 615mm (media 64-95, l'unica che ho a disposizione!)
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  10. #60
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06....

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ciao grande....
    guardando quella carta dell'83...mh......sai che con un e-shift
    All is possible, ma la vedo dura.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •