Siete in deficit o in surplus ??
![]()
![]()
1050 su 1800 di media. Terzo anno consecutivo in pesante deficit![]()
devo proprio scriverlo?
sono a 720 mm contro 1100-1200 di media.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
E ti lamenti ancheOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
840mm (media annua: 1650mm). 2003: 1200mm; 2004: 1550mm![]()
Massimeno è a circa 600 mm. La media annua (fine dicembre) è sui 1126 mm (1921 - 1990)![]()
Aggiungo (soprattutto per Ricky Nibi) che a Pinzolo l'anno più secco non risulta essere il 1921, ma il 1974: 461 mm contro i 422.4 mm... Terrificante!
1490 mm su 1450 di media![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
780 contro una media annua (90-2004) di 1050.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Sulla Sicilia orientale il deficit in molte zone (specie costiere) si aggira tra il 30% e il 50%.
Novembre 2005 va chiudendosi tra i più siccitosi degli ultimi anni.
Segnalibri