che "credo" meriti la segnalazione in stanza nazionale....
Con oggi, sono due giorni che la massima a Como sale sopra i 20°C. Da quanto esistono rilevazioni, non era mai successo che a Gennaio si superassero i 20°C, e tantomeno superarli per due giorni di fila. Ricordo che la massima record di sempre, 22,4°C dell'anno scorso, è stata ritenuta avere tempi di ritorno dei secoli, a ma a un anno di distanza, siamo punto e daccapo. Segnalo che la minima di 10,6°C di stamane, 12°C sopra la media, è di soli 4 decimi sotto il record storico del 2000. Le massime, sono nell'ordine dei 15°C sopra la media. Segnalazione finita, ritorno nell'anonimato e nella tristezza delle assurdità climatiche delle nostre zone.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
posso? ora sono al lavoro e non ho l'archivio sotto mano, ma credo che la mia minima di oggi sia da record assoluto. +15.6°. Mi auguro di ritoccarla stasera, se così non fosse a naso direi che questo dato è storico. L'ennesimo record negativo di questo clima di cui sinceramente mi vergogno.
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Tra l'altro le cartine della nostra rete "parlano" chiaro :
Se al sud toccano i record di caldo estivi, a noi (ahimè) quelli di caldo invernale.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Però credo sia affascinante, no? Voglio dire, una minima di 15,6° a Erba... quando mai ricapita?
Giò, per consolarti ieri ho fatto 20.4° e stamattina alle 4 e mezza 20.2°)O/O(
Se consideriamo che ho raggiunto i 20.2° senza nemmeno il sole![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Affascinante? Thor non scherziamo, se non ti conoscessi mi verrebbe da risponderti male. Non c'è niente di affascinante in un trend che ci porta allo squilibrio ecologico più totale (e non mi riferisco solo alle temperature di questi giorni, semplicemente la punta dell'iceberg). Gli uccellini cantano, le gemme fioriscono, la natura si risveglia: al 28 gennaio è un disastro.
Vediamo le cose al contrario: per pareggiare dovrei fare -17° entro la fine dell'inverno. Sarebbe normale? No. Noi poveri cristi chiediamo solo di poter stare in media.
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Segnalibri