Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40
  1. #11
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    E ancora: quasi +13°C a 2500mt sopra Sestriere.

    Quanti sono sopramedia?

    - Tranquillamente 19/20 gradi sopramedia.
    - Tranquillamente sopra media massime di luglio.

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Il dato che più mi lascia di stucco sono i 20.2° che ho registrato stamattina alle 4 e 22

    )O/O()O/O()O/O(

    Non oso pensare dove sarei arrivato in presenza del sole
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #13
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    ...A me già pareva notevole quello che ho vissuto ieri... (a Roma 0,5° con
    Brina e un'ora e mezza dopo +12° a 900 m slm in Abruzzo... ).... ma questi
    dati sono da massime secolari... incredibili!

    ...+21° a 1600 metri??? +13° a 2500?? Qua ci siamo IMPAZZITI...
    a GENNAIO...

    Boh... che dire??? Qui sembra tutto "normale"... una minima attorno
    allo zero, e poi una massima quasi primaverile, sul 14°... è successo
    altre CENTINAIA di volte, in Gennaio... (quasi sempre con Anticicloni di
    questo tipo... )...

    Anche pensare che a Tirano faceva VENTI gradi alle 4 di notte... mentre
    a casa mia immagino alla stessa ora fosse ATTORNO ALLO ZERO...
    (+3° ieri sera alle 22 e qualcosa, Brina sui prati stamattina... anche
    se alle 10 faceva già quasi +10°!)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    ...A me già pareva notevole quello che ho vissuto ieri... (a Roma 0,5° con
    Brina e un'ora e mezza dopo +12° a 900 m slm in Abruzzo... ).... ma questi
    dati sono da massime secolari... incredibili!

    ...+21° a 1600 metri??? +13° a 2500?? Qua ci siamo IMPAZZITI...
    a GENNAIO...

    Boh... che dire??? Qui sembra tutto "normale"... una minima attorno
    allo zero, e poi una massima quasi primaverile, sul 14°... è successo
    altre CENTINAIA di volte, in Gennaio... (quasi sempre con Anticicloni di
    questo tipo... )...

    Anche pensare che a Tirano faceva VENTI gradi alle 4 di notte... mentre
    a casa mia immagino alla stessa ora fosse ATTORNO ALLO ZERO...
    (+3° ieri sera alle 22 e qualcosa, Brina sui prati stamattina... anche
    se alle 10 faceva già quasi +10°!)

    Cl.
    20° alle 4 del mattino è roba da pieno luglio

    Se poi guardo il termometro e vedo che ho ancora 13.3° mi vien male

    Oltretutto S.Caterina a 1730mt, un posto che di sto periodo il sole lo vede ben poco, e dove si forma un cuscino freddo da paura, ha passato i 10° oggi mi lascia molto perplesso
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #15
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Cmq è anche vero che non può durare... magari non verrà il freddo "freddo",
    ma una bolla d'aria calda in quota COSI' si sgonfierà penso molto a breve,
    dando sui posti interessati dei crolli termici da Stato del Montana in USA...

    immagino che entro 48-72 ore i quasi 22° a 1600 metri possano
    ritrasformarsi in un -2° o cose del genere.

    (Oddio...nel Montana si è passati IN 24 ORE da -49° a +6° , e da +7° a
    -48°... )

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Io con i miei 21.6° di massima non sono poi lontanissimo dai 24.4°C del 19/01/07. Non ho a disposizione la serie storica per la mia località, ma due "over 20°" in gennaio, in due anni consecutivi, uniti al 7% di umidità relativa di ieri, credo siano tutto meno che normali.

    Mi consolo con il fatto che nel 2004, nella prima decade di febbraio lo zero termico salì oltre i 4.000 metri, e una settimana dopo ero sotto 60 cm di neve... La speranza fortunatamente è ancora dura a morire!

  7. #17
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    roba da matti
    questi sarebbero eventi da segnalare su ogni TG, invece oltre a nn parlarne verranno magari fuori tra 5-6 giorni quando milano farà -1°C di minima (sopra media tra l'altro)

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoNW Visualizza Messaggio
    Io con i miei 21.6° di massima non sono poi lontanissimo dai 24.4°C del 19/01/07. Non ho a disposizione la serie storica per la mia località, ma due "over 20°" in gennaio, in due anni consecutivi, uniti al 7% di umidità relativa di ieri, credo siano tutto meno che normali.

    Mi consolo con il fatto che nel 2004, nella prima decade di febbraio lo zero termico salì oltre i 4.000 metri, e una settimana dopo ero sotto 60 cm di neve... La speranza fortunatamente è ancora dura a morire!
    Nel 2004 ad inizio febbraio fece molto caldo, e pure il giorno prima della nevicata, il 18 febbraio, raggiungemmo i 12 gradi!

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Colpa del foehn no del effetto serra.

  10. #20
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Colpa del foehn no del effetto serra.
    Sì ma non è l'unica volta nella storia in cui c'è stato fohn a gennaio, e se una volta certe temperature non si raggiungevano, ci sarà pure un motivo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •